Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Io mi rapporterei con uno specialista neurochirurgo anche se credo che si possa aspettare tranquillamente e fare controlli periodici.
Vedi tutta la risposta
Non corre alcun rischio, il lavaggio dell’indumento può essere fatto insieme agli altri.
Vedi tutta la risposta
Ho qualche dubbio sulla utilità dei cosiddetti “drenanti”, comunque non credo che esistano tempi di utilizzazione da rispettare. Piuttosto non dimentichi di praticare esercizio fisico...
Vedi tutta la risposta
Il fatto che il gatto sia vaccinato è ininfluente per la “febbre da graffio di gatto” che può insorgere a prescindere dalle vaccinazioni subite dall’animale.
Vedi tutta la risposta
Non credo che corra alcun rischio di infezioni successive al graffio, invece devo dirle che il graffio di gatto, di per sè, senza altre possibilità di contagio, può provocare la “febbre da...
Vedi tutta la risposta
Non so proprio che dirle, potrebbe trattarsi di un linfonodo, ma se è uscito anche nell’altra ascella mi pare improbabile. Occorrerebbe vederla e sentirla per poter esprimersi.
Vedi tutta la risposta
Se la ferita non ha provocato lacerazione dei tessuti e perdita di sangue, no.
Vedi tutta la risposta
Non deve fare nulla. Il valore dei globuli bianchi registrato dall’emocromo si può considerare normale.
Vedi tutta la risposta
Lasci perdere le zanzare, si tratta sicuramente di una orticaria la cui origine, come saprà, nel 50% dei casi è ignota. Per la restante parte del 50% si tratta di una manifestazione successiva...
Vedi tutta la risposta
Il segno rosso persistente potrebbe essere un segno di orticaria fisica (o factitia) cioè una orticaria che si manifesta ove persiste uno stimolo meccanico sulla pelle.
Vedi tutta la risposta
