Le risposte di Dott. Maurizio Hanke
Cerca tra le domande già inviate dagli utenti
Ho visto anche io qualche caso analogo e collateralmente ho riscontrato, con le analisi del sangue, una piastrinopenia transitoria, Faccia anche lei un emocromo.
Vedi tutta la risposta
Il decorso del Covid è molto spesso imprevedibile e la sintomatologia può essere ondulante, nel senso che può subire impennate e remissioni nel giro di pochi giorni.
Vedi tutta la risposta
Deve sottoporsi alle cure di un centro angiologico dove le effettueranno medicazioni per curare l’ulcera.
Vedi tutta la risposta
C’è un evidente problema di stasi venosa. Comunque dovrei sapere se Lei è maschio o femmina e, se è femmina, se ha avuto gravidanze, e dovrei conoscere eventuali altre patologie pregresse...
Vedi tutta la risposta
Credo che lei abbia avuto una infezione di Covid-19 anche se è risultata asintomatica o comunque con sintomi molto lievi che possono essere trascorsi senza che lei li avvertisse. Questo può...
Vedi tutta la risposta
Dovrebbe applicare una crema antibiotica (tipo Gentamicina crema) almeno tre volte al giorno. Se i sintomi non si attenuassero dovrebbe procedere, con il consenso del suo medico curante, alla...
Vedi tutta la risposta
Deve sentire un neurochirurgo per valutare la possibilità di effettuare un intervento chirurgico che la liberi da questi problemi. Credo che sia l’unica soluzione possibile.
Vedi tutta la risposta
La rinite allergica potrebbe essere una delle cause che provoca la epistassi. Contenere con cure adeguate i fenomeni che si accompagnano alla rinite potrebbe aiutarla.
Vedi tutta la risposta
Attribuirei quei sintomi più all’ansia che alla malattia da reflusso gastro-esofageo.
Vedi tutta la risposta
