Viaggi in camper, le destinazioni consigliate

Ecco le mete dove è possibile trovare numerosi campeggi ben attrezzati, villaggi e aree di sosta e intanto godere di panorami mozzafiato al mare, al lago o in montagna



309185

Viaggiare in camper ti consente di godere a pieno il senso di libertà e il contatto con la natura. Le destinazioni migliori? 

«Fra le mete dove è possibile trovare numerosi campeggi, villaggi e aree di sosta per camper c’è Gorizia, capitale europea della cultura 2025 assieme a Nova Gorica: un evento storico che celebra l’unione tra Italia e Slovenia. Qui si può abbinare anche la Costiera triestina, 11 km da Sistiana a Miramare, che offre la vista sul Golfo di Trieste da un lato e sulle rocce del Carso dall’altro», spiega Gloria Oppici, del Salone del Camper.

E all’estero? «In Austria ci sono destinazioni come Villach, che vanta una trentina di campeggi e la maggioranza di essi gode di ottime referenze sulla guida ADAC-Campingführer. Alcuni, inoltre, dispongono anche di area Wellness», aggiunge l’esperta.

Anche la dottoressa Francesca Beretta, biologa nutrizionista e camperista, ha degli itinerari da consigliare: «In montagna trovo ottima la Valle d’Aosta per le passeggiate immersi nell’aria purissima, e in Valsavarenche si può persino raggiungere il campeggio più alto d’Europa (2000 m).

Al mare amo i campeggi della Liguria, molto ben attrezzati e vicino al mare: offrono l’opportunità di gustare pesce a km 0 e olio extravergine di alta qualità. La Toscana e la Puglia sono ideali per dormire, in bassa stagione, su scogliere mozzafiato. Così come la Sardegna, che offre attrezzatissimi campeggi sul mare cristallino e scorci mozzafiato».

Attenzione al traffico e all’alta stagione. «Il Lago di Garda con i suoi i bellissimi panorami è da prediligere in date settimanali e non festive, oppure durante la bassa stagione. Attenzione poi alla Costa Azzurra: qui è vietato l’accesso ai camper nei parcheggi dei supermercati», conclude la dottoressa Beretta.


Come fare fitness anche in autocarovan

Per chi ama l’outdoor e la vacanza attiva, il camper può essere un’occasione preziosa per mantenersi in forma. Come? Lo abbiamo chiesto a Cristian Rottura, personal trainer e camperista: «I miei consigli sono di camminare ogni giorno almeno 30-45 minuti, approfittando dei percorsi naturali o dei borghi da visitare. Portare con sé la bicicletta è un’ottima alternativa per spostarsi dal luogo di sosta dell’autocaravan.

Se poi si vai al mare o sul lago ti potrai concedere una bella nuotata in acque fresche. Poi, ricorda sempre una banda elastica: non occupa spazio ed è perfetta per gli esercizi di tonificazione (squat, rematore, affondi, spinte per le braccia). E se viaggi con bambini o amici, inventa piccoli giochi di movimento: basta una palla, una corda, le racchette da tennis o padel. Infine, il mio consiglio è di dedicare 10 minuti ogni mattina a qualche esercizio dolce di stretching, Pilates, yoga o anche alla meditazione, magari davanti a un bel panorama che il camper ti dà la possibilità di godere».



Leggi anche

Relax tra terme e vigneti: 4 destinazioni da non perdere

Giochi di ruolo, 3 destinazioni in Italia per viaggi fantasy

La rivincita dei borghi del Centro Sud: 4 destinazioni da visitare