Alessandro Pellizzari
I miei articoli
Corpo
Rifarsi il seno, mastoplastica additiva: quando farla, i prezzi, i rischi
Le ventenni lo vogliono armonico. Le trentenni tonico e formoso, anche prima di avere un figlio. E dopo i 40 l’obiettivo è farlo tornare più sodo di una volta. Ormai la mastoplastica additiva non si fa più solo per conquistare una o due misure di reggiseno in più: sono l’effetto femminilità e il ringiovanimento che contano
Corpo
Rifarsi il seno dopo la mastectomia: la chirurgia ricostruttiva
È un intervento diventato di routine, a volte eseguito durante la stessa seduta operatoria di asportazione del tumore
Problemi e soluzioni
Come avviene la sperimentazione dei nuovi farmaci ora
L'intelligenza artificiale è la nuova frontiera della sperimentazione dei medicinali, che non richiederà più pazienti in carne e ossa. Nel frattempo, però, ecco come avviene ora l'introduzione di nuovi farmaci
Problemi e soluzioni
Sperimentazioni nuovi farmaci: li prova l'intelligenza artificiale
Niente più persone “vere” nelle sperimentazioni di nuovi medicinali ma gemelli digitali costruiti dall’intelligenza artificiale, una esatta replica dei pazienti volontari per i test. La ricerca del futuro è già qui: con tempi più veloci e meno rischi
Psicologia
Silenzio punitivo, differenze tra uomo e donna
Lei non riesce a mantenerlo a lungo, lui invece adotta un silenzio più impermeabile e distaccato. Ecco come uomini e donne usano diversamente il mutismo manipolatorio
Psicologia
Silenzio punitivo: chi lo adotta, perché e come reagire
Si chiama “punitivo” il mutismo manipolatorio: può mettere in crisi la coppia, le relazioni di amicizia ma anche i rapporti di lavoro. Ecco chi lo mette in atto, perché e come reagire in ogni circostanza
Psicologia
Silenzio punitivo verso i figli: quando è educativo
Quando ci vuole, ci vuole. A volte il silenzio di un genitore nei confronti dei figli è molto meglio di urla e scenate. Ecco quando usarlo
Problemi e soluzioni
Sindrome premestruale: i rimedi validati dalla ricerca scientifica
La sindrome premestruale viene ancora oggi liquidata come un periodo inevitabile di malesseri vari. In realtà gli ormoni si possono domare e con essi l’irritabilità, il gonfiore, il mal di testa. Qui trovi i rimedi validati dalla ricerca scientifica
Problemi e soluzioni
Radioligandi, i farmaci del futuro
Una cura rivoluzionaria per i tumori neuroendocrini e della prostata in fase avanzata apre un nuovo scenario terapeutico, aumentando sopravvivenza e qualità di vita dei pazienti
Problemi e soluzioni
Impianti dentali mal posizionati: perché succede
Se ne fanno milioni l’anno, ma non sempre tutto fila liscio. Secondo dati recenti addirittura quattro su dieci sarebbero mal posizionati. A cui si aggiungono gli errori di manutenzione
