Primo Soccorso

Disturbi generali
Cosa fare
Ogni melena può nascondere una malattia in grado di determinare emorragie gravi, sia per la quantità di sangue che fuoriesce, sia per la difficoltà di arrestare tempestivamente la perdita, localizzata all’interno del corpo. Tutti i pazienti con melena dovrebbero recarsi al Pronto soccorso per una valutazione medica, se possibile trasportati da un accompagnatore o da un’ambulanza.
Le ematochezie di minima entità dipendono in genere da patologie anali (emorroidi, ragadi) o rettali (polipi, cancri, colite ulcerosa) e in genere richiedono solo una valutazione non urgente da parte del medico di famiglia. Le forme gravi possono invece dipendere da lesioni in grado di sanguinare copiosamente in poco tempo (diverticoli, cancri, ischemie, angiodisplasie) e necessitano quindi di un’immediata valutazione in Pronto soccorso.
È utile portare al Pronto soccorso un campione del materiale eliminato (per esempio un campione di feci) e i farmaci che il paziente ha assunto di recente. Tra questi, infatti, potrebbero esserci sostanze, come anticoagulanti, antinfiammatori, ferro, utili per orientare la diagnosi.
Altro inPrimo Soccorso -Disturbi generali
Altro inPrimo Soccorso