Primo Soccorso

Disturbi generali
Cause più comuni
Le cause più tipiche di ematochezia sono i sanguinamenti che provengono da emorroidi, ragadi anali, tumori maligni e benigni del colon e del retto, diverticoli e gravi coliti (rettocolite ulcerosa, coliti infettive ecc.). Più raramente sono implicate malformazioni vascolari (angiodisplasie) o un’ischemia della parete intestinale.
Le cause più frequenti di melena sono le ulcere gastriche o duodenali, le gastriti e le duodeniti gravi (erosive), la rottura di varici venose dell’esofago, le lacerazioni dell’esofago e il cancro. Una consistente quota (10-20%) dei sanguinamenti intestinali che si manifestano con ematochezia o melena rimane inspiegata anche dopo indagini approfondite.
Altro inPrimo Soccorso -Disturbi generali
Altro inPrimo Soccorso