Primo Soccorso

Disturbi generali
Cause più comuni
Tutte le malattie in grado di produrre lesioni a piena parete di un vaso superficiale situato tra la bocca e la parte intermedia del duodeno possono determinare una fuoriuscita di sangue, che si raccoglie nello stomaco, ne irrita la parete (i globuli rossi degradati dagli acidi gastrici liberano sostanze irritanti) e viene quindi espulso col vomito. Le più frequenti sono: ulcere gastriche o duodenali, gastriti, duodeniti ed esofagiti gravi (erosive), rottura di varici venose dell’esofago, lacerazioni dell’esofago (sindrome di Mallory-Weiss), cancro. Una piccola quota delle ematemesi rimane inspiegata (anche dopo esami approfonditi). Le ulcere e le erosioni sanguinanti dello stomaco e del duodeno sono spesso dovute all’uso prolungato di farmaci antinfiammatori (per molti giorni consecutivi) o di bevande alcoliche.
Altro inPrimo Soccorso -Disturbi generali
Altro inPrimo Soccorso