Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Sicurezza d’impiego
La valeriana viene citata nelle monografie dell’OMS e nella Farmacopee ufficiali italiana ed europea.
Alle dosi indicate, è generalmente ben tollerata anche per assunzioni di più settimane consecutive, anche se occasionalmente sono stati descritti effetti collaterali minori quali mal di testa e stato di eccitabilità; per l’uso superiore ai 2-4 mesi è stata descritta la possibile insorgenza di insonnia. L’assunzione di valeriana può causare stordimento, per cui è prudente non mettersi alla guida dell’auto o al lavoro con macchinari da cui possono derivare pericoli. È consigliabile non assumere contemporaneamente bevande alcoliche né altri sedativi durante i periodi di trattamento con valeriana, ed evitare la somministrazione in gravidanza e durante l’allattamento. Nei bambini se ne raccomanda un utilizzo prudente e comunque, secondo l’OMS, non prima dei 12 anni di età; è sempre preferibile consultare preventivamente il pediatra il quale, tuttavia, potrebbe decidere di prescriverla anche in bambini di età inferiore a quella indicata.
Altro inFloriterapia di Bach