Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
L’eucalipto fa parte della famiglia delle Myrtacee; dalle foglie fresche si distilla l’olio essenziale, mentre le foglie secche vengono usate per altre preparazioni. Viene assunto tradizionalmente per via orale per curare infezioni respiratorie, febbre e tosse, favorire l’espettorazione, per la pertosse e l’asma, ma anche per trattare svariati altri disturbi quali ferite, ustioni, ulcere a lenta guarigione, malaria. Secondo l’uso popolare, la sua applicazone sulla cute libera il naso e facilita l’espettorazione del muco, funziona come repellente per gli insetti e per trattare i dolori reumatici. L’eucalipto viene impiegato anche come aromatizzante per cosmetici e prodotti per l’igiene orale e come disinfettante in prodotti per la cura dei denti.
Altro inFloriterapia di Bach