Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
La cimicifuga fa parte della famiglia delle Ranuncolacee; la droga è ricavata dal rizoma e dalle radici essiccate. Tradizionalmente la cimicifuga ha molte indicazioni terapeutiche, tra cui la cura dei sintomi della menopausa, dei dolori mestruali e dei disturbi premestruali, degli stati ansiosi e delle difficoltà digestive, e inoltre l’induzione del parto; è stata usata anche sulla cute per trattare l’acne, le verruche e i morsi di serpente.
Altro inFloriterapia di Bach