Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
La soia è una pianta della famiglia delle Fabacee i cui frutti vengono usati a scopo terapeutico.
L’interesse nei suoi confronti è nato dall’osservazione che le donne orientali, grandi consumatrici di soia, hanno meno osteoporosi durante la menopausa, rispetto alle coetanee che vivono nei paesi occidentali, e risultano meno soggette alle malattie cardiocircolatorie e ad alcuni tumori.
Si è pensato che questi effetti positivi fossero dovuti alla ricchezza della soia in isoflavoni, sostanze definibili come estrogeni vegetali (circa 1000 volte meno potenti degli estrogeni prodotti dall’organismo umano) e per questo tali sostanze sono state impiegate sia per ridurre i sintomi della menopausa sia per abbassare i livelli di colesterolo totale e di colesterolo LDL.
L’olio di soia, ricco in lecitina, viene usato invece per arricchire formulazioni nutritive e, sulla cute, come repellente per insetti e zanzare.
Un preparato a base di olio di soia e olio di avocado è stato usato per curare l’artrosi del ginocchio.
Altro inFloriterapia di Bach