Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
L’iperico, noto anche come erba di san Giovanni (Saint John’s wort per gli anglofoni), fa parte della famiglia delle Ipericacee ed è ricco di sostanze farmacologicamente attive. Tradizionalmente (già nell’antica Grecia) i fiori e le foglie essiccate vengono impiegate per vari scopi curativi e, più recentemente, per trattare gli stati di depressione, l’ansia e i problemi associati, i disturbi della menopausa ecc.; l’olio di iperico è stato anche usato per applicazione cutanea in caso di piccoli traumi, ustioni e dolori muscolari.
Altro inFloriterapia di Bach