Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Pianta e uso tradizionale
Il ginseng appartiene alla famiglia delle Araliacee ed è una pianta “ad attività adattogena”, capace cioè di rendere l’organismo più resistente agli stress ambientali e in generale di migliorarne lo stato di benessere; se ne impiegano le radici principali e secondarie, molto ricche di sostanze attive (in particolare i ginsenosidi). Tra gli impieghi terapeutici tradizionali del ginseng rientrano il potenziamento delle difese immunitarie, la resistenza alla fatica fisica e il miglioramento della resa intellettiva, ma anche la cura di soggetti affetti da sindrome da fatica cronica, depressione, disturbi d’ansia e svariati altri disordini (tra cui quelli della menopausa).
Altro inFloriterapia di Bach