Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Consigli e raccomandazioni
La senna, come gli altri lassativi antrachinonici, è utile per il trattamento della stipsi occasionale (per esempio quella provocata da cambiamenti ambientali o viaggi) e va assunta solo per brevissimi periodi di tempo. Come tutti i lassativi, va usata solo quando è accertato che la stipsi non dipende da una malattia intestinale, e se ne deve evitare l’assunzione in presenza di dolore addominale, nausea e vomito; l’utilizzo è indicato solo quando la stitichezza non si sia risolta modificando le abitudini alimentari (mangiare cibi ricchi di scorie e bere molta acqua) e lo stile di vita (aumentare l’attività fisica).
La senna si può assumere sotto forma di infuso (preparato con 0,5-2 g di foglie o frutti essiccati in una tazza di acqua bollente) o in altre preparazioni a base di estratti come sciroppi o capsule; è buona norma ricorrere al minimo dosaggio utile a ottenere feci di consistenza morbida e non scariche acquose; l’attività lassativa si manifesta in genere 6-8 ore dopo l’assunzione dell’infuso (ecco perché si raccomanda di assumerlo alla sera).
Altro inFloriterapia di Bach