Floriterapia di Bach

Floriterapia di Bach
Consigli e raccomandazioni
Se assunto con un’abbondante quantità di acqua lo psillio è ben tollerato e può essere utilizzato in tutte le età della vita: infatti l’uso diffuso e prolungato nel tempo, ai dosaggi e nelle modalità indicati, non ha mai evidenziato situazioni di pericolo.
Lo psillio è indicato nel trattamento a breve termine della stitichezza (una volta che il medico abbia escluso la presenza di malattie intestinali che controindicano l’uso di lassativi), in caso di ragadi anali ed emorroidi; in tutte le altre situazioni se ne consiglia l’assunzione solo su parere del medico, e in ogni caso la sostanza va sempre assunta con abbondanti quantità di liquidi.
La dose individuale è variabile, e si consiglia di cominciare con la minima quantità indicata nella confezione aumentando il dosaggio sino a raggiungere la regolarizzazione del transito intestinale: la dose tipica come lassativo è di 7-40 g al giorno in 2-4 dosi, accompagnati da almeno 250 ml di acqua ogni 5 g di polvere; per tutti gli altri usi si consiglia di seguire i dosaggi indicati dal medico.
Lo psillio va assunto almeno un’ora dopo i pasti o la somministrazione di farmaci e altri prodotti a base di piante medicinali.
Altro inFloriterapia di Bach