Il nevo di Sutton (o nevo con alone) è un nevo melanocitico, circondato da un’area ipocromica o acromica, concentrica e uniforme, in cui talvolta si possono ritrovare peli bianchi; il nevo può essere acquisito o congenito, e si localizza più frequentemente al tronco in soggetti adolescenti o giovani adulti. L’alone ipocromico o acromico compare nel corso di giorni o settimane e il nevo può rimanere immodificato o perdere il pigmento, assumendo colore prima roseo e poi bianco. Talvolta può regredire completamente; in questi casi l’area ipocromica o acromica può persistere per un lungo periodo (anche anni). La repigmentazione può avvenire a partire dalla periferia. Il nevo di Sutton può associarsi ad altre condizioni patologiche, in particolare alla vitiligine.
E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.