ETOPOSIDE SAND EV 10ML 20MG/ML -Avvertenze e precauzioni

ETOPOSIDE SAND EV 10ML 20MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

La somministrazione di etoposide deve essere eseguita sotto la supervisione di un medico specializzato esperto nell’uso di agenti chemioterapici antineoplastici. Durante la somministrazione di Etoposide Sandoz possono verificarsi reazioni nel sito di iniezione. Quando l’etoposide è somministrato per via endovenosa, occorre cautela per evitare lo stravaso. Durante la somministrazione del farmaco si raccomanda di monitorare attentamente il sito di infusione per possibili infiltrazioni. Per ora non è noto alcun trattamento specifico per le reazioni da stravaso. Può verificarsi mielosoppressione grave con conseguente infezione o sanguinamento. Dopo la somministrazione di etoposide è stata segnalata mielosoppressione fatale. I pazienti in trattamento con Etoposide Sandoz devono essere accuratamente e frequentemente monitorati per la mielosoppressione durante e dopo la terapia. La soppressione del midollo osseo dose–limitante è la forma più significativa di tossicità associata alla terapia con etoposide. I seguenti parametri devono essere disponibili all’inizio della terapia e prima di ogni successiva somministrazione di etoposide: conta delle piastrine, emoglobina, globuli bianchi e differenziale. Se prima dell’inizio del trattamento con etoposide è stata somministrata radioterapia o chemioterapia, deve trascorrere un intervallo di tempo adeguato per consentire al midollo osseo di riformarsi. Il numero degli elementi figurati del sangue e la funzione epatica devono essere monitorati. Etoposide Sandoz non deve essere somministrato a pazienti con conta dei neutrofili inferiore a 1500 cellule/mm³ o conta piastrinica inferiore a 100.000 cellule/mm³, a meno che queste non siano causate dal tumore maligno. Se la conta dei neutrofili è inferiore a 500 cellule/mm³ per più di 5 giorni o è associata a febbre o infezione, se la conta piastrinica è inferiore a 25.000 cellule/mm³, se si sviluppa qualsiasi altra tossicità di grado 3 o 4 o se la clearance renale è minore di 50 ml/min, le dosi successive a quella iniziale devono essere aggiustate. Il dosaggio deve essere modificato per tener conto degli effetti mielosoppressori degli eventuali altri farmaci di associazione o degli effetti della radioterapia o della chemioterapia preventiva, che possono aver compromesso la riserva di midollo osseo. A seconda che l’etoposide sia stato usato in monoterapia o in trattamenti combinati, i livelli ematici si ristabiliscono normalmente entro 21 giorni. Prima di iniziare il trattamento con etoposide le infezioni batteriche devono essere portate sotto controllo. I medici devono essere informati della possibile insorgenza di una reazione anafilattica a causa di etoposide, la quale si manifesta con brividi, febbre, vampate, tachicardia, broncospasmo, dispnea e ipotensione e può essere fatale (vedere il paragrafo 4.8). Il trattamento è sintomatico. L’infusione deve essere interrotta immediatamente e deve essere effettuata la somministrazione di agenti pressori, corticosteroidi, antistaminici o espansori del volume, a discrezione del medico. Nausea e vomito si verificano in circa il 30–40% dei pazienti. Gli antiemetici sono utili nel controllo delle reazioni avverse. Etoposide deve essere somministrato con cautela nei pazienti sottoposti a radioterapia o chemioterapia e nei pazienti con aritmia cardiaca, precedente infarto miocardico, disfunzione epatica, disfunzione renale, neuropatia periferica, disturbi della minzione, epilessia o danni cerebrali o infiammazione della mucosa orale. Etoposide Sandoz deve essere somministrato solo per infusione endovenosa lenta (in genere per un periodo di 30–60 minuti), poiché come possibile effetto indesiderato di un’iniezione endovenosa rapida è stata riportata ipotensione.In tutti i casi in cui è considerato l’uso di etoposide per la chemioterapia, il medico deve valutare la necessità e l’utilità del farmaco contro il rischio di reazioni avverse. La maggior parte di tali reazioni avverse è reversibile, se vengono diagnosticate tempestivamente. Se si verificano reazioni gravi, il dosaggio del farmaco deve essere ridotto o il medicinale deve essere sospeso e devono essere adottate adeguate misure correttive in base al giudizio clinico del medico. La ripresa della terapia con etoposide deve essere effettuata con cautela, considerando in modo appropriato l’ulteriore necessità del farmaco e con particolare attenzione al possibile ripetersi della tossicità. I pazienti con bassi livelli sierici di albumina possono essere ad aumentato rischio di tossicità associata a etoposide. I pazienti con compromissione della funzionalità epatica e renale devono essere regolarmente monitorati, a causa del rischio di accumulo. L’insorgenza di leucemia acuta, che può avvenire con o senza fase pre–leucemica è stata segnalata raramente nei pazienti trattati con etoposide in associazione con altri farmaci antineoplastici. Una dose cumulativa totale (etoposide >2.000 mg/m²) aumenta il rischio di leucemie acute non–linfoblastiche secondarie. Non sono noti né il rischio cumulativo né i fattori predisponenti correlati allo sviluppo della leucemia secondaria. I ruoli dei regimi di somministrazione e le dosi cumulative di etoposide sono stati ipotizzati, ma non sono stati chiaramente definiti. In alcuni casi di leucemia secondaria nei pazienti che avevano ricevuto epipodofillotossine è stata osservata un’anomalia cromosomica 11q23. Questa anomalia è stata osservata anche nei pazienti che hanno sviluppato leucemia secondaria dopo essere stati trattati con regimi chemioterapici non contenenti epipodofillotossine e nella leucemia insorta de novo. Un’altra caratteristica che è stata associata alla leucemia secondaria nei pazienti che avevano ricevuto epipodofillotossine sembra essere un periodo di latenza breve, con un tempo mediano medio di sviluppo della leucemia pari a circa 32 mesi.L’etoposide è mutageno e cancerogeno (vedere paragrafo 5.3). Di ciò occorre tener conto quando si programmano trattamenti di lunga durata. Considerato il potenziale mutageno di etoposide (vedere paragrafo 5.3, Dati preclinici di sicurezza), è richiesta una contraccezione efficace da parte dei pazienti di entrambi i sessi durante il trattamento e nei 6 mesi successivi. Si raccomanda una consulenza genetica se il paziente desidera procreare dopo la fine del trattamento. Poiché etoposide può diminuire la fertilità maschile, si può prendere in considerazione la conservazione del seme ai fini di una successiva paternità (vedere il paragrafo 4.6 Fertilità, gravidanza e allattamento). In caso di contatto con etoposide, pelle e mucose devono essere lavati abbondantemente con acqua. Popolazione pediatrica La sicurezza e l’efficacia di etoposide nei pazienti pediatrici non sono state studiate in maniera sistematica. Eccipiente(i) con effetti noti Etoposide Sandoz contiene 260,6 mg di etanolo per ml. Alla dose di 120 mg/m² un paziente con una superficie corporea di 1,6 m² riceverebbe 2,5 g di etanolo. Questo deve essere tenuto in considerazione quando etoposide viene somministrato a pazienti con un’anamnesi di abuso di alcool o in pazienti trattati con disulfiram. Con riferimento al contenuto di alcool benzilico, Etoposide Sandoz non deve essere somministrato a bambini di età inferiore ai 6 mesi, in considerazione del potenziale di sviluppo di acidosi metabolica. Etoposide Sandoz contiene polisorbato 80. Nei neonati prematuri un prodotto iniettabile a base di vitamina E contenente polisorbato 80 è stato associato a una sindrome potenzialmente fatale di insufficienza epatica e renale, deterioramento polmonare, trombocitopenia e ascite.

Farmaci

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

ETOPOSIDE ACC1FL 10ML 20MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: ETOPOSIDE

PREZZO INDICATIVO:21,23 €

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

ETOPOSIDE ACC1FL 20ML 20MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: ETOPOSIDE

PREZZO INDICATIVO:42,48 €

ACCORD HEALTHCARE ITALIA Srl

ETOPOSIDE ACC1FL 25ML 20MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: ETOPOSIDE

PREZZO INDICATIVO:50,95 €