CAVERJECT 5F 10MCG+5F 1ML SOLV -Posologia

CAVERJECT 5F 10MCG+5F 1ML SOLV Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

CAVERJECT viene somministrato per iniezione intracavernosa diretta, secondo le modalità descritte di seguito. Generalmente, si raccomanda l'uso di un ago del calibro di 27-30 G x ½" (12 mm). La dose di CAVERJECT deve essere stabilita in base alle esigenze individuali di ciascun paziente, mediante una accurata identificazione della dose sotto controllo medico. Negli studi clinici, i pazienti vennero trattati con CAVERJECT in dosi da 0,2 a 140 mcg ; tuttavia, poiché al 99% dei pazienti vennero somministrate dosi da 60 mcg o meno, non sono raccomandate somministrazioni di oltre 60 mcg . In genere, si raccomanda di somministrare sempre la minima dose efficace.

Identificazione iniziale della dose, da effettuarsi nello studio del medico Seguire lo schema di dosaggio indicato qui di seguito, a seconda della risposta erettile, fino alla determinazione del dosaggio che provochi un'erezione adeguata per permettere un rapporto sessuale, ma che non superi la durata di 60 minuti. In caso di mancata risposta alla dose somministrata la successiva dose più elevata può essere somministrata entro 1 ora. In caso di risposta, è necessario rispettare un intervallo di almeno 1 giorno prima di procedere alla successiva somministrazione. Il paziente deve rimanere nello studio del medico fino a completa detumescenza.
  Eziologia neurologica (Trauma Vertebrospinale) Eziologia vascolare, psicologica o mista
Dose iniziale da iniettare 1,25 mcg 2,5 mcg
Seconda dose da iniettare 2,5 mcg Risposta parziale: 5,0 mcg Nessuna risposta : 7,5 mcg
Terza dose da iniettare 5,0 mcg  
Incrementi successivi per raggiungere il dosaggio individuale ottimale 5,0 mcg 5,0 - 10,0 mcg
Terapia di mantenimento Le prime iniezioni di CAVERJECT devono essere effettuate nello studio del medico, da personale specializzato. Il prodotto può essere iniettato direttamente dal paziente solo dopo appropriato addestramento ed istruzioni adeguate sull'auto-somministrazione. Il medico deve attentamente accertare la capacità e manualità del paziente in questa tecnica. L'iniezione intracavernosa deve avvenire in condizioni che garantiscano la sterilità. CAVERJECT viene solitamente iniettato nelle aree dorso-laterali del terzo prossimale del pene. Evitare i vasi sanguigni visibili. Alternare il lato e l'area di iniezione ad ogni somministrazione; l'area di iniezione deve essere disinfettata con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool. La terapia di autosomministrazione, che il paziente effettuerà a casa propria, deve iniziare con la stessa dose che è stata determinata dal medico. La dose scelta per il trattamento di autosomministrazione dovrebbe provocare al paziente un'erezione adeguata per permettere un rapporto sessuale. Tale dose deve produrre un'erezione di durata non superiore a 60 minuti. Se la durata dell'erezione supera i 60 minuti, sarà necessario ridurre la dose. Durante la fase di autosomministrazione, il paziente deve essere tenuto sotto attento controllo medico. Questo vale soprattutto per le prime autosomministrazioni, poiché può essere necessario rivedere lo schema posologico di CAVERJECT. Aggiustamenti del dosaggio (se necessari) devono essere effettuati solo dopo aver consultato il medico ed in conformità alle linee guida sopra indicate per la definizione iniziale della dose ottimale. (Per il 57% dei pazienti inclusi in uno studio clinico, è stato necessario modificare la dose). Durante il trattamento per mezzo di autosomministrazione, si raccomanda che il paziente si rechi dal proprio medico ogni 3 mesi. In quelle occasioni dovranno essere determinate l'efficacia e la sicurezza del trattamento e, se necessario, la dose di CAVERJECT sarà modificata. CAVERJECT dovrebbe essere somministrato circa 5-10 minuti prima del rapporto sessuale. La frequenza di somministrazione raccomandata è di non oltre una iniezione al giorno e non oltre tre volte alla settimana, con almeno 24 ore di intervallo fra una somministrazione e l’altra.
CAVERJECT quale Complemento nella Diagnosi della Disfuzione Erettile Durante il più semplice dei test diagnostici per stabilire le cause della disfuzione erettile (test farmacologico), i pazienti vengono monitorizzati per stabilire l'insorgere di una erezione dopo l'iniezione intracavernosa di CAVERJECT. Estensioni di questo test sono rappresentate dall'uso di CAVERJECT quale complemento in alcune indagini strumentali, quali duplex o Doppler, test di washout allo Xenon 133, penogramma radioisotopico ed arteriografia del pene, per permettere di visualizzare e valutare la vascolarizzazione del pene. Per tutti questi test, si dovrà iniettare una singola dose di CAVERJECT, che provochi una erezione adeguata. MODALITA' DI SOMMINISTRAZIONE 1) Per ricostituire la soluzione, si suggerisce di utilizzare un ago dal calibro 22 G x 1½" (38 mm). 2) Prelevare il solvente dalla fiala e trasferirlo nel flacone (fig. 1). Nel caso della siringa preriempita:
  1. ruotare la parte superiore del sigillo bianco della siringa, sino a rompere il sigillo stesso;
  2. togliere il tappo in gomma;
  3. applicare l’ago pià lungo dal calibro 22 G x 1½" (38 mm) e fissarlo ruotando sul collo della siringa;
  4. togliere la guaina dall’ago e trasferire il solvente direttamente nel flacone (fig. 1).
Mantenendo la siringa inserita nel tappo del flacone, agitare gentilmente fino a completa dissoluzione della polvere. 3) Capovolgere il flacone e prelevare il volume di CAVERJECT indicato dal medico (fig. 2). 4) Per effettuare l'iniezione intracavernosa, sostituire l'ago con uno più corto, dal calibro 27-30 G x ½" (12 mm). 5) CAVERJECT deve essere iniettato in una delle due aree del pene denominate "corpo cavernoso". Come indicato nelle figure A e B, i corpi cavernosi sono disposti lungo il pene, su entrambi i lati. 6) Per assicurarsi una corretta autoiniezione di CAVERJECT, seguire attentamente le seguenti istruzioni : a) l'iniezione deve essere effettuata stando in posizione eretta o leggermente reclinata, iniettando solo nelle aree del pene indicate nelle figure A e B. Alternare l'area ad ogni iniezione (un lato per un'iniezione, l'altro lato per la successiva). Nell'ambito di ogni area, il punto d'iniezione deve essere cambiato ogni volta; b) afferrare la testa del pene tra il pollice e l'indice. Tendere il pene e mantenerlo fisso contro la coscia affinchè non sfugga alla presa durante l'iniezione. Negli uomini non circoncisi, il prepuzio deve essere retratto per consentire un corretto posizionamento dell'iniezione. c) evitando di mettere il pollice sul pistone della siringa e seguendo la tecnica già adottata dal medico, con movimento continuo e fermo, inserire l'ago nel punto d'iniezione e con un'angolazione di 90° (figura C). Evitare i vasi sanguigni visibili. d) premendo sul pistone, iniettare il contenuto della siringa con movimento lento e deciso (figura D). e) togliere l'ago e comprimendo entrambi i lati del pene, premere per circa 3 minuti un batuffolo di cotone o un tampone imbevuto di alcool o di soluzione disinfettante sul sito d'iniezione. Se si manifestasse del sanguinamento, premere fino all'arresto dello stesso. Istruzioni per l'uso Il flacone ricostituito di CAVERJECT è proposto per un singolo trattamento e dovrebbe essere eliminato dopo l'uso. L'utilizzatore deve ricevere istruzioni sull'appropriato modo di eliminazione della siringa, dell'ago e del flacone. Dopo ogni iniezione, il contenuto non utilizzato di una siringa non deve essere reintrodotto nel flacone originale di soluzione ricostituita. Per la ricostituzione utilizzare il solvente accluso, cioé acqua per preparazioni iniettabili, contenente alcool benzilico allo 0,9%. Questo diminuisce la capacità del farmaco di legarsi alla superficie del contenitore, garantendo la corretta concentrazione dell'alprostadil. Dopo la ricostituzione, nessun'altra sostanza deve essere aggiunta al flacone.

Farmaci

PFIZER ITALIA Srl

CAVERJECT2CART 10MCG DOPPIA C

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL

PREZZO INDICATIVO:44,00 €

PFIZER ITALIA Srl

CAVERJECT2CART 20MCG DOPPIA C

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL

PREZZO INDICATIVO:58,00 €

PFIZER ITALIA Srl

CAVERJECT5F 10MCG+5F 1ML SOLV

PRINCIPIO ATTIVO: ALPROSTADIL

PREZZO INDICATIVO:80,00 €