Analogo dell’LHRH (LH-Releasing Hormone)
Sostanza farmaceutica di sintesi la cui struttura è simile a quella dell’LHRH (LH-Releasing Hormone).
Gli analoghi dell’LHRH (detti anche analoghi della GnRH) si utilizzano per impedire la formazione delle gonadotropine, soprattutto in caso di pubertà precoce, cancro della prostata ed endometriosi, e nel trattamento di alcune forme di sterilità (fecondazione in vitro).
Sono di due tipi: gli antagonisti si oppongono alle gonadotropine prendendone il posto sui recettori ipofisari, mentre gli agonisti ne stimolano transitoriamente la secrezione, per poi annullarla. La somministrazione avviene per iniezione.
Cerca in Medicina A-Z