• Magazine
  • Calcola e scopri
  • Esperti
Starbene
  • Medicina A-Z
  • Salute
    • News
    • Problemi e soluzioni
  • Alimentazione
    • Diete
    • Dimagrire
    • La dieta di Starbene
    • Mangiare sano
    • Ricette della salute
  • Diete
  • Bellezza
    • Capelli
    • Corpo
    • Viso
  • Fitness
    • Esercizi
    • Palestra fai da te
    • Sport
  • Sessualità
    • Amore
    • Coppia
    • Sesso
  • Vivere meglio
    • Corpo e mente
    • Psicologia
    • Rimedi naturali di benessere
  • Oroscopo
  • Video
ABBONATI
  • Home
  • Medicina A-Z
  • Imaging
  • Ecodoppler

Imaging -Ecodoppler

Imaging Dalle “lastre” al computer Cosa sono i raggi X Tomografia computerizzata (TAC) Quando ricorrere a una TAC Dalla TAC all’endoscopia virtuale Altri esami Rx Imaging ecografico Quando è utile un’ecografia Ecodoppler

L’ecodoppler è una tecnica diagnostica che si basa sull’impiego degli ultrasuoni e, appunto, del cosiddetto effetto Doppler, per valutare i fluidi in movimento e rappresentare graficamente il passaggio di sangue nei vasi (flussimetria Doppler), ma anche per visualizzare il movimento del sangue (ecoDoppler, ecocolordoppler).

La tecnica è simile a quella dell’ecografia. La cute del paziente viene trattata con un gel che consente la corretta trasmissione degli ultrasuoni emessi da una sonda: poiché la riflessione degli ultrasuoni dipende dalla velocità del sangue e dall’angolo di incidenza del fascio di ultrasuoni, studiandola è possibile risalire alla direzione, alla velocità e all’entità del flusso ematico.

Sfruttando la tecnica ecografica è inoltre possibile vedere la forma dei vasi e le eventuali alterazioni sia della loro forma complessiva sia delle loro pareti (spessore, eventuali irregolarità ecc.).

Una variante dell’ecodoppler è l’ecocolordoppler, nel quale l’apparecchio assegna differenti gradazioni di colore ai segnali ottenuti dall’elaborazione dei dati generati dal flusso ematico; tali gradazioni variano inoltre anche in funzione della direzione del flusso studiato (se cioè questo si dirige verso la sonda esaminatrice o se ne allontana).

L’ecocolordoppler è un esame molto utile nella diagnostica di malattie arteriose e venose, oltre che per il controllo di soggetti particolarmente a rischio di malattie dell’apparato circolatorio (diabetici, persone con familiari affetti da gravi patologie arteriose e venose ecc.). [M.M.]

Cerca in Medicina A-Z

Chiedi a Starbene.it

( max 100 caratteri )

Dolore sotto costola sinistra

Le risposte dei nostri esperti

avatar Medicina Generale
Dott. Maurizio Hanke

E' probabile che la attività fisica che descrive possa essere all'origine del dolore, che va via via scemando. Comunque l'ecografia deve essere eseguita.

Tutte le domande Tutti gli esperti

Cerca tra le domande già inviate

Trova farmaco

Trova il farmaco che stai cercando all'interno dell'elenco completo dei farmaci italiani, aggiornato con schede e bugiardini.

Calcola
il tuo peso ideale

  • Informativa
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
  • Pubblicità
  • ATTENZIONE: Le informazioni contenute in questo sito sono presentate a solo scopo informativo, in nessun caso possono costituire la formulazione di una diagnosi o la prescrizione di un trattamento, e non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto medico-paziente o la visita specialistica. Si raccomanda di chiedere sempre il parere del proprio medico curante e/o di specialisti riguardo qualsiasi indicazione riportata. Se si hanno dubbi o quesiti sull’uso di un farmaco è necessario contattare il proprio medico. Leggi il Disclaimer »

© 2020 Stile Italia Edizioni srl - Riproduzione riservata - P.Iva 11072110965