Anticorpi sierici anti-Schistosoma
Anticorpi che compaiono 15-30 giorni dopo l’infestazione e vengono utilizzati nelle fasi di scarsa eliminazione delle uova del parassita. Le tecniche impiegate per ricercarli sono test ELISA, immunofluorescenza indiretta e metodo radioimmunologico. ELISA risulta già positivo prima dell’esame parassitologico delle feci e delle urine, e ha buona sensibilità e specificità (95%). L’immunofluorescenza indiretta non distingue tra infezione acuta e cronica e non consente di valutare l’estensione dell’infestazione. Il metodo radioimmunologico permette di dosare le IgM, indicative di forma acuta, e di valutare l’intensità dell’infestazione sulla base del titolo anticorpale.
Cerca in Medicina A-Z