Anticorpi sierici anti-HGV/GBV-C
Anticorpi sierici ricercati per rilevare l’epatite G. Simile a quello dell’epatite C, il virus dell’epatite G si trasmette per via parenterale e per trasmissione verticale da madre infetta durante il parto. Può provocare forme fulminanti, ma non è accertata l’evoluzione in epatite cronica. I test anticorpali sono scarsamente sensibili e specifici. Dopo trasfusione di sangue infetto, i test sensibili alle IgG si positivizzano in 4-9 mesi. La comparsa di anticorpi verso l’antigene E indica la guarigione.
Cerca in Medicina A-Z