α-fluoroidrocortisone (9-α-f)
Farmaco che sostituisce la secrezione fisiologica di aldosterone in caso di insufficienza surrenalica (malattia di Addison) o di ablazione delle due ghiandole surrenali, detto anche fluoro-9-α-idrocortisone. L’aldosterone interviene nella volemia (volume sanguigno circolante) ripartendo l’acqua e i sali tra il sangue e i tessuti e adattando la pressione arteriosa alle variazioni della posizione del corpo. Una sua carenza determina una perdita eccessiva di sali, quindi di acqua, con riduzione della volemia e ipotensione arteriosa.
Impieghi terapeutici
Il trattamento con 9-α-fluoroidrocortisone avviene per via orale e, generalmente, si affianca a un trattamento orale con idrocortisone.
Talvolta è prescritto in caso di ipotensione ortostatica (calo della pressione arteriosa nel passaggio dalla posizione distesa a quella eretta).
Cerca in Medicina A-Z