In edicola con Starbene la guida ai cammini

Non perdere il prossimo numero di Starbene. Troverai in allegato, gratuitamente, la guida che abbiamo realizzato insieme a Terre di mezzo. Propone 10 itinerari facili per weekend unici, insieme ai consigli di salute e prevenzione dei nostri esperti



309240Non perdere il prossimo numero di Starbene, dal 25 ottobre 2025 in edicola. Allegata alla rivista, gratuitamente, troverai la Guida ai cammini

La guida approfondisce la bella collaborazione nata lo scorso anno a Fa' la cosa giusta, tra Starbene e Terre di Mezzo. Propone 10 itinerari semplici per weekend unici.
In 100 pagine, unisce ad alcuni degli itinerari più facili proposti da Terre di Mezzo, i consigli di salute e prevenzione dei nostri esperti.

Come ti spieghiamo nella Guida ai cammini, camminare non è un’azione come tante. Può diventare una fonte di grande benessere psicologico. Innanzitutto, migliora l’autostima, la percezione del sé fisico e la padronanza di sé. Ed è anche un potente ansiolitico.

Il dizionario del camminatore: abbigliamento, bastoncini, calorie, Gps, idratazione, luce frontale, tecniche di camminata... Nella guida troverai tutto quello che c'è da sapere per affrontare le tue camminate in modo preparato e consapevole. C'è anche un dettagliato programma di allenamento per arrivare in forma alla grande partenza. E ovviamente anche lo stretching per la sera. Le vesciche ti tormentano? È il più tipico dei problemi di chi si mette in cammino. Ma c'è una soluzione. 

Come organizzare lo zaino è il dubbio cruciale prima di ogni viaggio a piedi. Non preoccuparti, ovviemente ti diamo noi le dritte. 
Un piccolo assaggio dei 10 cammini che troverai? Il Cammino di Dante, La Magna Via Francigena, Il Cammino Materano. 

E allora, allaccia gli scarponcini! Si parte!


Leggi anche

"Ho camminato fino a Santiago. Con l'emofilia"

Felicità: il cammino di Santiago fa bene anche a chi non è religioso

Gli esercizi di stretching giusti se cammini tanto