Fitness hotel: 3 destinazioni da provare

Final destination? Un resort che ti offra un ventaglio di possibilità per una vacanza attiva, in cui poter allenare tutti i muscoli. Scopri le mete più giuste per te



I fitness hotel sono l’ultima frontiera delle vacanze attive e si sperimenta nelle strutture che offrono un concept fitness a tutto tondo. Non solo palestra e corsi di aquagym in piscina! In questi hotel ogni dettaglio è studiato per favorire la forma fisica dei propri ospiti con attività e servizi pensati per l’allenamento ottimale, la nutrizione funzionale e il recupero muscolare.

Lo sottolinea anche il report McKinsey Time to Move–Sporting Goods 2024: il 75% dei consumatori globali mette l’attività fisica tra le priorità del proprio stile di vita: ecco quindi fiorire in ogni angolo del mondo le vacanze super allenanti.

A Milano, per esempio, si può avere una palestra privata on demand nel Best Western Hotel Madison: con un’App dedicata si ha la possibilità di scegliere orario, tipo di training e allenatore per creare la propria esperienza fitness personalizzata da includere nel proprio soggiorno nella metropoli.

Ma le proposte dei fitness hotel sono davvero tante, ricche e variegate. Qui abbiamo selezionato per te le destinazioni che ci sono piaciute di più.


  • A Lanzarote: Barcelò Active Resort

309461Nuoto, training & Co

Affacciato sulla Costa Teguise, nella parte orientale dell’isola di Lanzarote (arcipelago delle Canarie) c’è un indirizzo che offre mille occasioni di sport e movimento. Si chiama Barceló Lanzarote Active Resort ed è concepito per vivere una vacanza sportiva dentro e fuori l’hotel, tra allenamenti ed escursioni in bici nella natura vulcanica.

Chi ama l’acqua ha a disposizione le 10 corsie della piscina riscaldata olimpionica dove seguire corsi di nuoto e apnea. Chi vuole scoprire l’isola su due ruote può rivolgersi al Centro ciclistico professionale, dove noleggiare e riporre le bici, e partecipare a tanti tour guidati.

309462

E per chi ama i training di gruppo, ci sono fino a 450 corsi disponibili, tra yoga, sessioni di stretching, esercizi ad alta intensità, allenamenti core, Body Kombat, fitness acquatico e workout alla sbarra.

Il cuore Active pulsa nel centro fitness di 485 mq, dotato di spazi indoor e outdoor con macchinari di ultima generazione, specifica area per l’allenamento cardiovascolare e altre più piccole per l’allenamento funzionale. Le lezioni vengono effettuate con trainer certificati Les Mills, un metodo che offre diverse routine studiate e continuamente aggiornate per ottimizzare le prestazioni fisiche a ritmo di musica e con l’ausilio di coreografie.

309460

E se ancora non è abbastanza per te, c’è persino l’App dedicata dove proseguire con le varie attività una volta rientrati a casa. Per rilassare i muscoli, infine, non mancano i trattamenti e i massaggi defatiganti del centro Wellness.


  • In Montenegro: Siro Boka Place


309464Benessere su misura

La Marina di Porto Montenegro, a Tivat sulla baia delle Bocche di Cattaro (Kotor), dalla scorsa primavera mira a trasformare la località in una “fitness destination”. Del resto, la piccola nazione adriatica è un mix di montagne, canyon e insenature che si prestano a essere visitate in veste sportiva.

Lo sanno bene al SIRO Boka Place, innovativo hotel e residence del gruppo Kerzner International, studiato per chi vuole migliorare le prestazioni fisiche anche in vacanza. Un obiettivo a portata di hotel approfittando delle attrezzature all’avanguardia, di una piscina semiolimpionica e di attività outdoor guidate.

309465

I servizi sportivi qui cominciano già dalle stanze, dotate di angolo spalliera per praticare i workout, oltre all’armadietto con elastici, palla, tappetino e rullo massaggiante per svolgere gli esercizi nell’intimità della propria camera. Ad ogni piano si trovano rubinetti refill per le borracce e nello spazio all’ingresso ci si serve di snack proteici e si ordinano smoothie salutari al Refuel Bar, ideali per recuperare le energie dopo l’attività. Già, l’allenamento!

Nel Fitness Lab di 1.600 mq si trova un’ampia palestra con le migliori attrezzature Technogym, dove si viene assistiti da personal trainer. Ogni giorno ci sono lezioni di gruppo nelle aree dedicate come Experience Box, Yoga e Pilates Reformer, dove spaziare dal fitness funzionale alle discipline olistiche. E anche il recupero muscolare trova posto nel Recovery Lab, che combina manualità e tecnologie.

309466

Il trattamento The Ocean Dream, per esempio, è uno dei più completi grazie alla terapia a infrarossi che stimola la riparazione cellulare seguita dal massaggio sul lettino ad acqua per distendere i muscoli stanchi e facilitare il drenaggio. Senza dimenticare la cucina funzionale del SIRO Table, dove mettere in pratica i consigli del nutrizionista interno Radovan Ivanovic, che è a disposizione per stilare un piano alimentare ottimale, dopo aver eseguito il check up della composizione corporea.


  • A Firenze: The Social Hub


309459La community del fitness

Pensato per una clientela giovane e attiva, The Social Hub Firenze Belfiore ha aperto da pochi mesi ed è già diventato un punto di riferimento del quartiere fiorentino omonimo.

Siamo a pochi passi dalla Fortezza da Basso e nelle vicinanze del centro storico; qui la struttura propone una formula ibrida aperta a turisti, residenti e studenti. Nel suo mix di bar, ristoranti, spazi di co-working, camere e alloggi, si propone di creare una community di persone che condividano esperienze.

309457

A cominciare proprio dal fitness grazie a una palestra di 400 mq aperta 24 ore al giorno e panoramica, dalle cui vetrate si ammirano le torri antiche e la cupola del Duomo. Ogni giorno c’è a disposizione un programma di corsi. A coordinarli, il consulente fitness Michele Franzone in collaborazione con circoli di tennis, palestre e yoga studio cittadini.

Le lezioni? Dal Core focus alla functional boxe, passando per il Power leg day e la ginnastica posturale, fino alle tecniche di difesa personale (solo per citarne alcune). Si tratta di classi accessibili gratuitamente dagli ospiti e su abbonamento dagli esterni, oltre al personal trainer a disposizione per definire schede di allenamento e programmi personalizzati. Al piano di sopra c’è la terrazza con giardino pensile più grande della città: un vero e proprio parco urbano sopraelevato di 7.000 mq, tra prati a ridotto consumo idrico, alberi, Rooftop Bar, pavimentazione in gomma anti-trauma e una piscina per allenarsi lunga 50 metri.

309458

Periodicamente, si tengono anche Workout Party e allenamenti gratuiti, aperti a tutti coloro che desiderano mantenersi in forma e, perché no, fare conoscenza con altri sportivi.


Nhow Hotels & Resorts, dove si danza

Il nome, “dance nhow, change now” è già tutto un programma e si fonda su studi neuroscientifici che hanno dimostrato la relazione tra movimento, espressione artistica e benessere psicofisico. In pratica si è visto come danzare, muoversi e far fluire la creatività riducano lo stress e stimolino il cervello. E allora perché non mettersi a ballare in vacanza? Da questa base il gruppo Nhow Hotels & Resorts ha lanciato l’iniziativa a favore della danza in tutte le sue strutture: da Berlino a Milano, da Parigi a Londra, fino alle prossime aperture di Roma e Lima.

309467

Un invito rivolto ai propri ospiti per imparare a conoscersi meglio cominciando proprio dal movimento, libero e spontaneo. Qualche esempio? Il Nhow Milano ospita sessioni di dancing yoga sul rooftop Vertigo by Purobeach. Le strutture in Germania, Belgio e Lussemburgo daranno vita ad appuntamenti di silent disco ogni weekend estivo.

A Rotterdam tutti i fine settimana del mese ci si scatenerà in serate Dj salsa presso l’Elvy Gatsrobar. A Londra, grazie alla convenzione con il teatro di danza Sadler’s Welles, si potrà beneficiare di sconti sui biglietti dello spettacolo. E ispirati da questo si potrà partecipare al contest Tik Tok sfidandosi sulle coreografie della star di street dance Noel Robinson e del ballerino britannico Will West, apparso anche nel film Wicked.



Leggi anche

Relax tra terme e vigneti: 4 destinazioni da non perdere

Giochi di ruolo, 3 destinazioni in Italia per viaggi fantasy

La rivincita dei borghi del Centro Sud: 4 destinazioni da visitare