ZYBAN 100CPR 150MG RP -Effetti indesiderati
La lista sotto riportata fornisce informazioni sugli effetti indesiderati identificati dall’esperienza clinica, suddivisi per incidenza e secondo la Classificazione per Sistemi e Organi. È importante tenere conto che la cessazione dell’abitudine al fumo viene spesso associata con i sintomi derivanti dall’astinenza da nicotina (ad es. agitazione, insonnia, tremore, sudorazione), alcuni dei quali vengono riscontrati anche tra gli eventi avversi associati a Zyban. Gli effetti indesiderati sono elencati in accordo con la frequenza della loro manifestazione, secondo la seguente convenzione: molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1000, < 1/100); raro (≥1/10.000, <1/1000); molto rara (<1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Patologie del sistema emolinfopoietico | Non nota | Anemia, leucopenia e trombocitopenia |
| Disturbi del sistema immunitario* | Comune | Reazioni di ipersensibilità quali orticaria |
| Raro | Reazioni di ipersensibilità più gravi, incluse angioedema, dispnea/broncospasmo e shock anafilattico. Artralgia, mialgia e febbre sono state anche segnalate in concomitanza con reazione cutanea e altri sintomi indicativi di ipersensibilità ritardata. Questi sintomi possono essere simili a quelli della malattia da siero. | |
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Non comune | Anoressia |
| Raro | Alterazioni della glicemia | |
| Non nota | Iponatriemia | |
| Disturbi psichiatrici | Molto comune | Insonnia (vedere paragrafo 4.2) |
| Comune | Depressione (vedere paragrafo 4.4), agitazione, ansia | |
| Non comune | Confusione | |
| Raro | Irritabilità, ostilità, allucinazioni, depersonalizzazione, sogni anomali inclusi gli incubi | |
| Molto raro | Deliri, ideazione paranoica, irrequietezza, aggressività | |
| Non nota | Ideazione suicida e comportamento suicida***, psicosi | |
| Patologie del sistema nervoso | Comune | Tremore, disturbi della concentrazione, cefalea, capogiri, alterazioni del gusto |
| Raro | Convulsioni (vedere nota a fine tabella)**, distonia, atassia, parkinsonismo, incoordinazione, disturbi della memoria, parestesie, sincope | |
| Patologie dell’occhio | Non comune | Disturbi visivi |
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | Non comune | Tinnito |
| Patologie cardiache | Non comune | Tachicardia |
| Raro | Palpitazioni | |
| Patologie vascolari | Non comune | Aumento della pressione sanguigna (talvolta grave), vampate |
| Raro | Vasodilatazione, ipotensione posturale | |
| Patologie gastrointestinali | Comune | Secchezza del cavo orale, disturbi gastrointestinali inclusi nausea e vomito, dolore addominale, costipazione |
| Patologie epatobiliari | Raro | Innalzamento degli enzimi epatici, ittero, epatite |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo* | Comune | eruzione cutanea, prurito, sudorazione |
| Raro | Sono stati segnalati anche eritema multiforme e sindrome di Stevens-Johnson Riacutizzazione di psoriasi | |
| Patologie del sistema muscolo-scheletrico e del tessuto connettivo | Raro | Contrazioni muscolari |
| Patologie renali e urinarie | Raro | Pollachiuria e/o ritenzione urinaria |
| Molto raro | Incontinenza urinaria | |
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Comune | Febbre |
| Non comune | Dolore toracico, astenia |

