VIVOTIF 3CPS 200MG 2000MILIONI -Gravidanza e allattamento

VIVOTIF 3CPS 200MG 2000MILIONI Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Fertilità e gravidanza La somministrazione di Vivotif durante la gravidanza non è stata valutata in studi clinici. Il rivestimento della capsula di Vivotif contiene dietilftalato (DEP). Gli studi a dosi elevate su animali hanno mostrato tossicità riproduttiva e sullo sviluppo associata a DEP (vedere paragrafo 5.3). Vivotif non è raccomandato durante la gravidanza e in donne in età fertile che non usano misure contraccettive. Deve essere somministrato durante la gravidanza solo se chiaramente necessario. Allattamento Non è noto se il ceppo vivo-attenuato Ty21a venga escreto nel latte materno. Inoltre non è noto in che misura l’eccipiente DEP venga escreto nel latte materno. Il rischio per neonati/lattanti non può essere escluso. Il medico deve decidere se interrompere l’allattamento al seno o evitare la vaccinazione con Vivotif tenendo in considerazione i benefici dell’allattamento materno per il bambino e quelli della vaccinazione per la donna.

Farmaci

VIVOTIF3CPS 200MG 2000MILIONI

PRINCIPIO ATTIVO: VACCINO TIFOIDEO VIVO USO ORALE

PREZZO INDICATIVO:27,20 €