VIPIDIA 28CPR RIV 25MG -Avvertenze e precauzioni

VIPIDIA 28CPR RIV 25MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Generale Vipidia non deve essere somministrato a pazienti affetti da diabete mellito di tipo 1 o per il trattamento della chetoacidosi diabetica. Vipidia non è un sostituto dell’insulina in pazienti che richiedono insulina. Uso con altri medicinali anti–iperglicemizzanti e ipoglicemia Dato l’aumentato rischio di ipoglicemia in associazione con una sulfonilurea, insulina o una terapia di associazione con tiazolidinedione più metformina, può essere presa in considerazione una dose inferiore di questi medicinali per ridurre il rischio di ipoglicemia quando questi medicinali sono utilizzati in combinazione con alogliptin (vedere paragrafo 4.2). Combinazioni non studiate Alogliptin non è stato studiato in combinazione con gli inibitori dei co–trasportatori sodio–glucosio 2 (SGLT–2) o analoghi del peptide glucagone–simile 1 (GLP–1) né, formalmente, come triplice terapia con metformina e una sulfonilurea. Insufficienza renale Poiché per i pazienti affetti da insufficienza renale moderata o grave, o malattia renale in fase terminale che richiede dialisi, è necessario un aggiustamento della dose, si raccomanda un’appropriata valutazione della funzione renale prima dell’inizio della terapia con alogliptin e ad intervalli regolari in seguito (vedere paragrafo 4.2). L’esperienza in pazienti che richiedono dialisi renale è limitata. Alogliptin non è stato studiato in pazienti sottoposti a dialisi peritoneale (vedere paragrafi 4.2 e 5.2). Insufficienza epatica Alogliptin non è stato studiato in pazienti con grave insufficienza epatica (punteggio Child–Pugh > 9), pertanto l’utilizzo in tali pazienti non è raccomandato (vedere paragrafi 4.2 e 5.2). Insufficienza cardiaca L’esperienza in studi clinici con l’uso di alogliptin in pazienti con insufficienza cardiaca congestizia delle classi funzionali III e IV della New York Heart Association (NYHA) è limitata ed appropriato usare cautela in questi pazienti Reazioni di ipersensibilità Reazioni di ipersensibilità, comprese reazioni anafilattiche, angioedema e condizioni di dermatite esfoliativa compresa la sindrome di Stevens–Johnson, sono state osservate con gli inibitori DPP–4 e spontaneamente riportate per alogliptin dopo la commercializzazione. Negli studi clinici di alogliptin, le reazioni anafilattiche sono state riportate con una bassa incidenza. Pancreatite acuta L’impiego di inibitori DPP–4 è stato associato a un rischio di sviluppare una pancreatite acuta. In un’analisi aggregata dei dati di 13 studi, le percentuali totali di segnalazioni di pancreatite in pazienti trattati con alogliptin 25 mg, alogliptin 12,5 mg, controllo attivo o placebo sono state 2, 1, 1 o 0 eventi su 1.000 pazienti all’anno, rispettivamente. Nello studio di outcome cardiovascolare, i tassi di segnalazione di pancreatite in pazienti trattati con alogliptin o con placebo sono stati 3 o 2 eventi per 1.000 anni paziente, rispettivamente. Sono state spontaneamente segnalate reazioni avverse di pancreatite acuta dopo la commercializzazione. I pazienti devono essere informati dei sintomi caratteristici della pancreatite acuta: dolore addominale grave persistente con possibile irradiazione alla schiena. Se si sospetta pancreatite, il trattamento con Vipidia deve essere interrotto; se la pancreatite acuta è confermata, il trattamento con Vipidia non deve essere ripreso. Prestare attenzione nei pazienti con storia di pancreatite. Effetti epatici Dopo la commercializzazione, sono state ricevute segnalazioni di disfunzioni epatiche compresa l’insufficienza epatica. Non è stato stabilito un rapporto causale. I pazienti devono essere tenuti sotto stretta osservazione per verificare eventuali anomalie epatiche. Acquisire tempestivamente esami di funzionalità epatica in pazienti con sintomi che suggeriscono la presenza di lesione epatica. Se si riscontrano anomalie e non è stabilita un’eziologia alternativa, prendere in considerazione l’interruzione del trattamento con alogliptin.

Farmaci

TAKEDA ITALIA SpA

VIPIDIA28CPR RIV 12,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: ALOGLIPTIN BENZOATO

PREZZO INDICATIVO:55,87 €

TAKEDA ITALIA SpA

VIPIDIA28CPR RIV 25MG

PRINCIPIO ATTIVO: ALOGLIPTIN BENZOATO

PREZZO INDICATIVO:55,87 €

TAKEDA ITALIA SpA

VIPIDIA28CPR RIV 6,25MG

PRINCIPIO ATTIVO: ALOGLIPTIN BENZOATO

PREZZO INDICATIVO:55,87 €