VIDEX 30CPS GASTR 250MG -Interazioni
La co–somministrazione di didanosina con medicinali noti causare neuropatia periferica o pancreatiti, può aumentare il rischio di queste tossicità. I pazienti ai quali sono somministrati questi medicinali devono essere attentamente monitorati. Non è raccomandato l’uso concomitante con ibavirina: sulla base dei dati in vitro la ribavirina aumenta i livelli intracellulari di didanosina trifosfato. In pazienti trattati con didanosina e ribavirina con o senza stavudina, sono stati riportati casi di insufficienza epatica letale, neuropatia periferica, pancreatite e iperlattatemia/acidosi lattica sintomatiche. La somministrazione combinata di ribavirina e didanosina non è raccomandata (vedere paragrafo 4.4). Tenofovir: la co–somministrazione di didanosina e tenofovir disoproxil fumarato non è raccomandata (vedere Tabella 1 e paragrafo 4.4). Allopurinolo: la co–somministrazione di allopurinolo (inibitore della xantino ossidasi) e didanosina non è raccomandata. I pazienti trattati con didanosina che richiedono la somministrazione di allopurinolo, devono essere trasferiti ad un regime terapeutico alternativo (vedere Tabella 1 paragrafo 4.4). La xantino ossidasi è un enzima coinvolto nel metabolismo della didanosina. Altri inibitori della xantino ossidasi possono aumentare l’esposizione alla didanosina quando co–somministrati e quindi possono aumentare la possibilità che si verifichino effetti indesiderati associati alla didanosina. I pazienti devono essere attentamente monitorati per quanto riguarda gli effetti indesiderati correlati alla didanosina (vedere paragrafo 4.8). Altre interazioni Le interazioni tra didanosina e agenti antiretrovirali o altri prodotti medicinali non antiretrovirali sono riportati nella Tabella 1 (un aumento è indicato con "↑", una diminuizione con "↓", nessun cambiamento con "↔"). Se non diversamente specificato, gli studi sono stati condotti su pazienti affetti da HIV. Tabella 1: Interazioni tra didanosina e altri prodotti medicinali
| Medicinali suddivisi per area terapeutica (dose in mg) | Effetti sull’esposizione al farmaco Percentuale media nel cambio di AUC, Cmax | Raccomandazioni sulla co–somministrazione con didanosina |
| ANTI–INFETTIVI | ||
| Antiretrovirali | ||
| Inibitori non nucleosidici/nucleotidici della transcriptasi inversa (NNRTIs) | ||
| Etravirina/Didanosina compresse tamponate (200 mg due volte al giorno/400 mg in dose singola) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Etravirina: | ||
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Inibitori nucleosidici/nucleotidici della transcrittasi inversa (NRTIs) | ||
| Stavudina/Didanosina compresse tamponate (40 mg ogni 12 ore per 4 giorni/100 mg ogni 12 ore per 4 giorni) | Didanosina: | Questa associazione è controindicata dato che entrambi i medicinali mostrano elevato rischio di tossicità mitocondriale (vedere paragrafi 4.3 e 4.4). |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Stavudina | ||
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↑ 17% | ||
| Tenofovir disoproxil fumarato | La co–somministrazione di tenofovir disoproxil fumarato e didanosina ha determinato un aumento del 40–60% della disponibilità sistemica della didanosina che potrebbe aumentare il rischio di reazioni avverse didanosina–correlate. Sono stati riportati raramente casi di pancreatiti e acidosi lattiche, a volte letali. La co–somministrazione di tenofovir disoproxil fumarato e didanosina ad una dose di 400 mg al giorno è stata associata ad una significativa diminuzione delle cellule CD4, probabilmente a causa di un’interazione intracellulare che determina l’aumento della didanosina fosforilata (cioè attiva). Una diminuizione del dosaggio di 250 mg di didanosina co–somministrata in terapia con tenofovir disoproxil fumarato è stata associata ad alti tassi di fallimento virologico in alcuni test combinati per il trattamento di infezioni da HIV–1 | La co–somministrazione di didanosina e tenofovir disoproxil fumarato non è raccomandata. |
| Zidovudina/didanosina (200 mg ogni 8 ore per 3 giorni/200 mg ogni 12 ore per 3 giorni) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Zidovudina | ||
| AUC: ↓ 10% | ||
| Cmax: ↓ 16,5% | ||
| Inibitori delle proteasi | ||
| Darunavir/Ritonavir/Dadanosina capsule gastro–resistenti (600 mg somministrati con una bassa dose di ritonavir due volte al giorno/ 400 mg una volta al giorno) | Didanosina (somministrata a stomaco vuoto due ore prima di darunavir/ritonavir somministati con cibo): | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↓ 9% | ||
| Cmax: ↓ 16% | ||
| Darunavir (co–somministrato con una bassa dose di ritonavir): | ||
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Indinavir/didanosina capsule gastro –resistenti (800 mg in singola dose/400 mg in singola dose) | Indinavir: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Antibiotici | ||
| Ciprofloxacina/didanosina capsule gastro–resistenti (750 mg in singola dose/400 mg in singola dose) | Ciprofloxacina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Dapsone/didanosina compresse tamponate (100 mg in singola dose/200 mg ogni 12 ore per 14 giorni) | Dapsone: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Ganciclovir/didanosina compresse tamponate (1000 mg ogni 8 ore/200 mg ogni 12 ore) | Didanosina (somministrata in concomitanza con ganciclovir o due ore dopo) | I pazienti che assumono didanosina in combinazione con ganciclovir e valganciclovir devono essere attentamente monitorati per tossicità associate alla didanosina. |
| AUC staedy–state: ↑ 111% | ||
| Cmax: non disponibile | ||
| Ganciclovir (somministrato due ore dopo ma non in concomitanza con didanosina): | ||
| AUC staedy–state: ↓ 21% | ||
| Cmax: non disponibile | ||
| Valganciclovir | Sebbene non sia stata stabilita l’entità dell’aumento nell’esposizione a didanosina quando co–somministrata con valganciclovir, bisogna prevedere un aumento di esposizione a didanosina quando questi agenti sono co–somministrati. | |
| Rifabutina/didanosina compresse tamponate (300 o 600 mg al giorno per 12 giorni/167 o 250 mg ogni 12 ore per 12 giorni) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali |
| AUC: ↑ 13% | ||
| Cmax: ↑ 17% | ||
| Sulfametoxazolo/didanosina compresse tamponate (1000 mg in singola dose/ 200 mg in singola dose) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↔ | ||
| Sulfametoxazolo: | ||
| AUC: ↓ 11% | ||
| Cmax: ↓ 12% | ||
| Trimetoprim/didanosina compresse tamponate (200 mg in dose singola/ 200 mg in dose singola) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↑ 17% | ||
| Trimetoprim: | ||
| AUC: ↑ 10% | ||
| Cmax: ↓ 22% | ||
| ANTIACIDI | ||
| Antagonisti dei Recettori–H2 | ||
| Ranitidina/ didanosina compresse tamponate(150 mg in dose singola / 2 ore prima della didanosina/ 375 mg in dose singola) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↑ 14% | ||
| Cmax: ↑ 13% | ||
| Ranitidina: | ||
| AUC: ↓ 16% | ||
| Cmax: ↔ | ||
| ANTIEMETICI | ||
| Metoclopramide/ didanosina compresse tamponate (10 mg in dose singola/ 300 mg in dose singola) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↑ 13% | ||
| ANTIGOTTA | ||
| Allopurinolo/ didanosina compresse tamponate (volontari sani, 300 mg una volta al giorno per 7 giorni/ 400 mg in dose singola al giorno 1 e al giorno 8) | Didanosina: | La co–somministrazione di didanosina e allopurinolo non è raccomandata. Pazienti trattati con didanosina che richiedono la somministrazione di allopurinolo, devono essere trasferiti ad un regime terapeutico alternativo e devono essere attentamente monitorati per quanto riguarda gli effetti indesiderati associati alla didanosina. |
| AUC: ↑ 105% | ||
| Cmax: ↑ 71% | ||
| OPPIOIDI | ||
| Loperamide/ didanosina compresse tamponate (4 mg ogni 6 ore per 1 giorno/ 300 mg in dose singola) | Didanosina: | Non sono necessari aggiustamenti della dose per entrambi i medicinali. |
| AUC: ↔ | ||
| Cmax: ↓ 23% | ||
| Metadone/ didanosina compresse tamponate (dose di mantenimento cronica/ 200 mg in dose singola) capsule gastro–resistenti (dose di mantenimento cronica/ 400 mg in dose singola) | Didanosina: | Se la didanosina è utilizzata in combinazione con metadone, i pazienti devono essere attentamente monitorati per assicurare un’adeguata risposta clinica. |
| AUC: ↓ 57% | ||
| Cmax: ↓ 66% | ||
| AUC: ↓ 29% | ||
| Cmax: ↓ 41% | ||

