VERAPAMIL EG 30CPR 120MG RM -Effetti indesiderati
Le reazioni avverse riportate di seguito si riferiscono a somministrazioni di verapamil in studi clinici, di sorveglianza post–marketing o in sperimentazioni cliniche di fase IV e sono di seguito elencate per classificazione sistemica organica. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥1/10); comune (da ≥1/100 a <1/10); non comune (da ≥1/1.000 a <1/100); raro (da ≥1/10.000 a <1/1.000); molto raro (<1/10.000) e non nota (che non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Le reazioni avverse più comunemente riportate sono state cefalea, vertigini, disturbi gastrointestinali: nausea, costipazione e dolore addominale così come bradicardia, tachicardia, palpitazioni, ipotensione, vampate, edema periferico e fatica. Tabella: Reazioni avverse riportate con somministrazione di verapamil in studi clinici e in attività di sorveglianza post–marketing
| Classificazione sistemica organica | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
| Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità | |||
| Patologie del sistema nervoso | Capogiro, mal di testa | Parestesia, tremore | Disturbi extrapiramidali, paralisi (tetraparesi)1, convulsioni | |
| Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Iperkaliemia | |||
| Patologie psichiatriche | Sonnolenza | |||
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | Tinnito | Vertigine | ||
| Patologie cardiache | Bradicardia | Palpitazioni, tachicardia | Blocco atrioventricolare (1°, 2°, 3°), insufficienza cardiaca, arresto | |
| Patologie vascolari | Vampate, Ipotensione | |||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Broncospasmo, dispnea | |||
| Patologie gastrointestinali | Costipazione, nausea | Dolore addominale | Vomito | Disagio addominale, iperplasia gengivale, ileo |
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Iperidrosi | Angioedema, Sindrome di Stevens–Johnson, eritema multiforme, alopecia, rash cutaneo, prurito, porpora, rash maculopapulare, orticaria | ||
| Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo | Artralgia, debolezza muscolare, mialgia | |||
| Patologie renali ed urinarie | Insufficienza renale | |||
| Patologie del sistema riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile, galattorrea, ginecomastia | |||
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Edema periferico | Affaticamento | ||
| Esami diagnostici | Innalzamento dei livelli di prolattina, innalzamento degli enzimi epatici | |||
| Patologie endocrine | Tolleranza al glucosio alterata |

