VENLAFAXINA ABC 10CPS 150MG RP -Effetti indesiderati
Popolazione pediatrica In generale, il profilo delle reazioni avverse di venlafaxina (in studi clinici placebo-controllati) nei bambini e negli adolescenti (di età compresa tra 6 e 17) era simile a quello osservato per gli adulti. Come per gli adulti sono stati osservati, diminuzione dell'appetito, perdita di peso, aumento della pressione sanguigna e aumento del colesterolo sierico (vedere paragrafo 4.4). Negli studi clinici pediatrici è stata osservata la reazione avversa di ideazione suicida. Ci sono stati anche aumentati casi di ostilità e, soprattutto nel disturbo depressivo maggiore, autolesionismo. In particolare, le seguenti reazioni avverse sono state osservate nei pazienti pediatrici: dolore addominale, agitazione, dispepsia, ecchimosi, epistassi e mialgia. Le reazioni avverse più comunemente (>1/10) riportate negli studi clinici sono state nausea, secchezza del cavo orale, cefalea e sudorazione (inclusa sudorazione notturna). Le reazioni avverse sono elencate di seguito secondo la classificazione sistemica e organica e frequenza. Le frequenze sono definite come: molto comune (≥ 1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione sistemica organica | Molto comune | Comune | Non comune | Raro | Non nota |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Trombocitopenia, Patologie ematiche (comprese agranulocitosi, anemia aplastica, neutropenia e pancitopenia) | ||||
Disturbi del sistema immunitario | Reazione anafilattica | ||||
Patologie endocrine | Sindrome da inappropriata secrezione di ormone antidiuretico (SIADH) | ||||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Riduzione dell’appetito | Iposodiemia | |||
Disurbi psichiatrici | Stato confusionale, Depersonalizzazione, Anorgasmia, Diminuzione della libido, Nervosismo, Insonnia, Sogni anormali | Allucinazioni, Derealizzazione, Agitazione, Disfunzione dell’orgasmo femminile, Apatia, Ipomania, Bruxismo | Mania | Ideazione suicida e comportamenti suicidi*, Delirio, Aggressione ** | |
Patologie del sistema nervoso | Capogiro, Cefalea*** | Sonnolenza, Tremore, Parestesia, Ipertonia | Acatisia / Irrequietezza psicomotoria, Sincope, Mioclono, Coordinazione anormale, Disturbi dell'equilibrio, Disgeusia | Convulsioni | Sindrome Neurolettica Maligna (NMS), sindrome serotoninergica, Disturbo extrapiramidale, (comprese distonia e discinesia), Discinesia tardiva |
Patologie dell’occhio | Compromissione visiva, tra cui visione offuscata, Midriasi, Disturbo dell’accomodazione | Glaucoma ad angolo chiuso | |||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Tinnito | Vertigini | |||
Patologie cardiache | Palpitazioni | Tachicardia | Fibrillazione ventricolare, Tachicardia ventricolare (comprese torsioni di punta) | ||
Patologie vascolari | Ipertensione, Vasodilatazione (soprattutto arrossamento) | Ipotensione ortostatica | Ipotensione, Sanguinamento (sanguinamento delle mucose) | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Sbadiglio | Dispnea | Eosinofilia polmonare | ||
Patologie gastrointestinali | Nausea, Secchezza del cavo orale | Vomito, Diarrea, Stipsi | Emoraggia gastrointestinale | Pancreatite | |
Patologie epatobiliari | Epatite, Anomalie nei test di funzionalità epatica | ||||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Iperidrosi (inclusa sudorazione notturna) | Angioedema, Reazione di fotosensibilità, Ecchimosi, Eruzione cutanea, Alopecia | Eritema multiforme, necrolisi epidermica tossica, sindrome di Stevens-Johnson, prurito, orticaria | ||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Rabdomiolisi | ||||
Patologie renali ed urinarie | Disuria (principalmente esitazione urinaria), Pollachiuria | Ritenzione urinaria | Incontinenza urinaria | ||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Alterazioni mestruali associate ad un aumentato sanguinamento o sanguinamento irregolare (per es. Menorragia, metrorragia), Disturbo dell’eiaculazione, Disfunzione erettile | ||||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di soministrazione | Astenia, Stanchezza, Brividi | ||||
Esami diagnostici | Colesterolo ematico aumentato | Aumento di peso, Perdita di peso | Prolungamento dell’intervallo QT, Prolungato tempo di sanguinamento, Aumento della prolattina ematica |