VENCLYXTO 112CPR RIV 100MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza La sicurezza di Venclyxto si basa sui dati aggregati di 296 pazienti trattati con venetoclax in due studi di fase 2 e uno studio di fase 1. Tutti gli studi hanno arruolato pazienti con CLL pretrattati, compresi 188 pazienti con delezione 17p e 92 pazienti che hanno fallito la terapia con un inibitore della via del recettore delle cellule B. I pazienti sono stati trattati con venetoclax 400 mg in monoterapia una volta al giorno dopo uno schema di titolazione della dose. Le reazioni avverse più comuni (≥20%) di qualsiasi grado nei pazienti trattati con venetoclax sono state neutropenia/diminuzione della conta dei neutrofili, diarrea, nausea, anemia, infezione delle vie respiratorie superiori, affaticamento, iperfosfatemia, vomito e stipsi. Le reazioni avverse gravi riportate più frequentemente (≥2%) sono state polmonite, neutropenia febbrile e TLS. Tabella delle reazioni avverse Le frequenze delle reazioni avverse riportate con Venclyxto sono riepilogate nella Tabella 3. Le reazioni avverse sono elencate di seguito in base alla classificazione per sistemi e organi MedDRA e alla frequenza. La frequenza è definita come molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). Nell’ambito di ciascuna classe di frequenza, gli effetti indesiderati sono presentati in ordine di gravità decrescente. Tabella 3: Reazioni avverse al medicinale riportate nei pazienti con CLL trattati con venetoclax
Classificazione per sistemi e organi | Frequenza (tutti i gradi) | Reazioni avverse (N=296) |
Infezioni ed infestazioni | Molto comune | Infezione delle vie respiratorie superiori |
Comune | Sepsi, Polmonite, Infezione delle vie urinarie | |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Molto comune | Neutropenia |
Anemia | ||
Comune | Neutropenia febbrile | |
Linfopenia | ||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Molto comune | Iperfosfatemia |
Comune | Sindrome da lisi tumorale, Iperpotassiemia, Iperuricemia, Ipocalcemia | |
Patologie gastrointestinali | Molto comune | Diarrea, Vomito, Nausea, Stipsi |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Molto comune | Affaticamento |
Esami diagnostici | Comune | Aumento della creatinina ematica |