TRAVOGEN CREMA DERM 20G 1% -Effetti indesiderati
Negli studi clinici, le reazioni avverse osservate con Travogen più frequentemente comprendevano: bruciore e irritazione a livello del sito di applicazione. Le frequenze delle reazioni avverse osservate negli studi clinici e riportate nella tabella qui di seguito sono definite secondo la convenzione sulle frequenze del MedDRA: comuni (da ≥1/100 a <1/10); non comuni (da ≥1/1,000 a <1/100); rare (da ≥1/10.000 a <1/1000); frequenza non nota (non stimabile sulla base dei dati disponibili). Le reazioni avverse individuate solo durante la fase di sorveglianza post-marketing, e per le quali non è stato possibile determinare la frequenza, sono elencate alla voce “non note”.
Classificazione sistemica organica | Comuni | Non comuni | Rari | Frequenza non nota |
Patologie generali e condizioni a carico del sito di somministrazione | Sito di applicazione: - irritazione; - bruciore | Sito di applicazione: - secchezza; - prurito | Sito di applicazione: - gonfiore - screpolatura | Sito di applicazione: - eritema, - vesciche |
Patologie della cute e del tessuto subcutaneo | Eczema essudativo Disidrosi Dermatite da contatto | Reazioni allergiche cutanee |