TOVIAZ 14CPR 4MG RP -Effetti indesiderati

TOVIAZ 14CPR 4MG RP Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza La sicurezza di fesoterodina è stata valutata in studi clinici controllati con placebo su un totale di 2.859 pazienti con vescica iperattiva, 780 dei quali avevano assunto placebo. Per effetto delle proprietà farmacologiche di fesoterodina, il trattamento può indurre effetti antimuscarinici da lievi a moderati, quali secchezza della bocca, secchezza oculare, dispepsia e stipsi. Episodi di ritenzione urinaria possono verificarsi con una frequenza non comune. La secchezza della bocca, l’unica reazione avversa molto comune, si è verificata con una frequenza del 28,8% nel gruppo di trattamento con fesoterodina rispetto all’8,5% nel gruppo placebo. La maggior parte delle reazioni avverse si è verificata nel primo mese di trattamento ad eccezione di quei casi, classificati come ritenzione urinaria o volume residuo di urina maggiore di 200 ml, che possono verificarsi dopo trattamenti a lungo termine e che sono stati più frequenti nei soggetti di sesso maschile rispetto a quelli di sesso femminile.Tabella delle reazioni avverse La tabella sottostante riporta la frequenza delle reazioni avverse emerse in corso di trattamento in studi clinici controllati con placebo e nell’esperienza post-marketing. Le reazioni avverse sono riportate in questa tabella con la seguente convenzione sulla frequenza: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1.000, < 1/100), rara (≥ 1/10.000, < 1/1.000). Nell’ambito di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità.

Classificazione per sistemi e organi Molto comune Comune Non comune Raro
Infezioni ed infestazioni     Infezioni delle vie urinarie  
Disturbi psichiatrici   Insonnia   Stato confusionale
Patologie del sistema nervoso   Capogiro; Cefalea Disgeusia; Sonnolenza  
Patologie dell’occhio   Secchezza oculare Vista offuscata  
Patologie dell’orecchio e del labirinto     Vertigini  
Patologie cardiache     Tachicardia; Palpitazioni  
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche   Secchezza della gola Dolore faringolaringeo; Tosse; Secchezza nasale  
Patologie gastrointestinali Secchezza della bocca Dolore addominale; Diarrea; Dispepsia; Stipsi; Nausea Fastidio addominale; Flatulenza, Reflusso gastroesofageo  
Patologie epatobiliari     Aumento di ALT; Aumento di GGT  
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo     Rash; Secchezza cutanea; Prurito Angioedema; Orticaria
Patologie renali e urinarie   Disuria Ritenzione urinaria (inclusi sensazione di ritenzione di urina; disturbi della minzione); Difficoltà iniziale alla minzione  
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione     Astenia  
Descrizione di reazioni avverse selezionate In studi clinici condotti con fesoterodina, sono stati riportati aumenti elevati degli enzimi epatici con una frequenza di insorgenza non diversa da quella del gruppo trattato con placebo. La relazione con il trattamento a base di fesoterodina non è chiara. Sono stati eseguiti elettrocardiogrammi su 782 pazienti trattati con 4 mg di fesoterodina, 785 con 8 mg di fesoterodina, 222 con 12 mg di fesoterodina e 780 con placebo. Nei pazienti trattati con fesoterodina, l’intervallo QT corretto per la frequenza cardiaca non differiva da quello rilevato nei pazienti trattati con placebo. I tassi di incidenza di QTc ≥ 500 ms successivi al basale o di aumento di QTc ≥ 60 ms sono pari a 1,9%, 1,3%, 1,4% e 1,5% rispettivamente per fesoterodina 4 mg, 8 mg, 12 mg e placebo. La rilevanza clinica di questi dati dipenderà dai fattori di rischio individuali e dalla suscettibilità del singolo paziente (vedere paragrafo 4.4.). Nella fase post-marketing, sono stati descritti casi di ritenzione urinaria che hanno richiesto la cateterizzazione, generalmente nella prima settimana di trattamento con fesoterodina,. Questi casi hanno interessato principalmente soggetti anziani (età ≥ 65 anni) di sesso maschile con un’anamnesi che riconduceva ad iperplasia prostatica benigna (vedere paragrafo 4.4.). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’Allegato V.

Farmaci

PFIZER Srl

TOVIAZ14CPR 4MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: FESOTERODINA FUMARATO

PREZZO INDICATIVO:34,40 €

PFIZER Srl

TOVIAZ14CPR 8MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: FESOTERODINA FUMARATO

PREZZO INDICATIVO:39,36 €

BB FARMA Srl

TOVIAZ14CPR 8MG RP

PRINCIPIO ATTIVO: FESOTERODINA FUMARATO

PREZZO INDICATIVO:39,31 €