TETANUSGAMMA IM SIR 250UI 1ML -Posologia

TETANUSGAMMA IM SIR 250UI 1ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Profilassi di ferite potenzialmente infette da tetano: • 250 UI, a meno che il rischio non sia ritenuto estremamente alto. • La dose può essere aumentata a 500 UI nel caso di:• ferite infette, dove un adeguato trattamento chirurgico non può essere attuato entro 24 ore; • ferite profonde o contaminate con danno tissutale e ridotto approvvigionamento di ossigeno, così come ferite da corpo estraneo (ad es. morsi, pungiglioni o colpi da arma da fuoco). Terapia del tetano clinicamente manifesto: Numerosi studi suggeriscono un valore delle immunoglobuline umane antitetaniche nel trattamento del tetano clinicamente manifesto pari a singole dosi da 3000 a 6000 UI in associazione con altre procedure cliniche appropriate. Popolazione pediatrica La posologia nei bambini e negli adolescenti (0–18anni) non è diversa da quella degli adulti. Modo di somministrazione Le immunoglobuline umane antitetaniche devono essere somministrate per via intramuscolare. Se è richiesto un grande volume (>2 ml nei bambini o >5 ml negli adulti), si raccomanda di somministrarlo in dosi frazionate ed in siti differenti. Quando è necessaria una vaccinazione simultanea, le immunoglobuline ed il vaccino devono essere somministrati in due siti differenti d’iniezione. Per la profilassi, se la somministrazione intramuscolare è controindicata (disordini della coagulazione) l’iniezione può essere somministrata sottocute. Si deve tuttavia tenere presente che non ci sono dati di efficacia clinica a sostegno della somministrazione per via sottocutanea. Per la terapia acuta, se la somministrazione intramuscolare non è clinicamente indicata, può essere usato un prodotto endovenoso alternativo se disponibile.

Farmaci