TAMIFLU 10CPS 45MG -Posologia

TAMIFLU 10CPS 45MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Posologia Tamiflu capsule rigide e Tamiflu sospensione orale sono formulazioni bioequivalenti. Le dosi di 75 mg possono essere somministrate nei modi seguenti: - con una capsula da 75 mg oppure - con una capsula da 30 mg più una capsula da 45 mg oppure - con una dose di sospensione orale da 30 mg più una dose di sospensione orale da 45 mg. Tamiflu polvere per sospensione orale (6 mg/ml) pronto per l’uso rappresenta la formulazione preferita per i pazienti pediatrici e adulti che hanno difficoltà a deglutire le capsule o laddove siano necessarie dosi inferiori. Adulti e adolescenti a partire da 13 anni di età Trattamento : la dose di oseltamivir raccomandata per via orale è di 75 mg due volte al giorno per 5 giorni per gli adolescenti (da 13 a 17 anni di età) e per gli adulti.

Peso corporeo Dose raccomandata per 5 giorni
> 40 kg 75 mg due volte al giorno
Il trattamento deve essere iniziato il prima possibile, entro i primi due giorni dalla comparsa dei sintomi influenzali. Prevenzione post-esposizione : la dose raccomandata per la prevenzione dell’influenza dopo stretto contatto con un individuo infetto è di 75 mg di oseltamivir una volta al giorno per 10 giorni per gli adolescenti (da 13 a 17 anni di età) e per gli adulti.
Peso corporeo Dose raccomandata per 10 giorni
> 40 kg 75 mg una volta al giorno
Il trattamento deve iniziare il prima possibile, entro due giorni dall’esposizione ad un individuo infetto. Prevenzione durante un'epidemia di influenza nella comunità: La dose raccomandata per la prevenzione dell'influenza durante un’epidemia nella comunità è di 75 mg di oseltamivir una volta al giorno per un massimo di 6 settimane. Popolazione pediatrica Bambini di età compresa tra 1 e 12 anni Tamiflu 30 mg, 45 mg e 75 mg capsule e sospensione orale sono disponibili per bambini con età pari o superiore a 1 anno. Trattamento : si raccomandano i seguenti regimi posologici rapportati al peso per il trattamento dei bambini con età pari o superiore a 1 anno:
Peso corporeo Dose raccomandata per 5 giorni
10 kg - 15 kg 30 mg due volte al giorno
> 15 kg - 23 kg 45 mg due volte al giorno
> 23 kg - 40 kg 60 mg due volte al giorno
> 40 kg 75 mg due volte al giorno
Il trattamento deve essere iniziato il prima possibile, entro i primi due giorni dalla comparsa dei sintomi influenzali. Prevenzione post-esposizione : la dose raccomandata di Tamiflu per la prevenzione post-esposizione è:
Peso corporeo Dose raccomandata per 10 giorni
10 kg - 15 kg 30 mg una volta al giorno
> 15 kg - 23 kg 45 mg una volta al giorno
> 23 kg - 40 kg 60 mg una volta al giorno
> 40 kg 75 mg una volta al giorno
Prevenzione durante un'epidemia di influenza nella comunità: la prevenzione durante un’epidemia influenzale non è stata studiata nei bambini al di sotto di 12 anni di età. Lattanti di età compresa tra 0 e 12 mesi Trattamento: La dose raccomandata per i lattanti di età compresa tra 0 e 12 mesi è di 3 mg/kg due volte al giorno. Questa è basata su dati di farmacocinetica e di sicurezza indicanti che tale dose, nei lattanti di età compresa tra 0 e 12 mesi, produce concentrazioni plasmatiche di pro-farmaco e metabolita attivo che si prevede siano clinicamente efficaci, con un profilo di sicurezza paragonabile a quello osservato nei bambini più grandi e negli adulti (vedere paragrafo 5.2). Si raccomanda il seguente regime posologico per il trattamento dei lattanti di età compresa tra 0 e 12 mesi:
Peso corporeo* Dose raccomandata per 5 giorni
3 kg 9 mg due volte al giorno
4 kg 12 mg due volte al giorno
5 kg 15 mg due volte al giorno
6 kg 18 mg due volte al giorno
7 kg 21 mg due volte al giorno
8 kg 24 mg due volte al giorno
9 kg 27 mg due volte al giorno
10 kg 30 mg due volte al giorno
* La presente tabella non è da intendersi come comprensiva di ogni possibile peso corporeo di questa popolazione. Per tutti i pazienti di età inferiore a 1 anno, deve essere usata la dose di 3 mg/kg indipendentemente dal peso del paziente. Il trattamento deve essere iniziato il prima possibile, entro i primi due giorni dalla comparsa dei sintomi influenzali. Questa raccomandazione posologica non è applicabile ai bambini prematuri, ossia quelli con un’età post-concepimento inferiore a 36 settimane. Sono disponibili dati insufficienti per questi pazienti, nei quali può essere richiesto un differente dosaggio a causa dell’immaturità delle funzioni fisiologiche. Prevenzione post-esposizione: La dose raccomandata per la profilassi nel corso di una pandemia influenzale dei lattanti di età inferiore a 1 anno è la metà della dose giornaliera di trattamento. Questa è basata su dati clinici riferiti ai bambini con età pari o superiore a 1 anno e agli adulti che mostrano come una dose per la profilassi equivalente alla metà della dose giornaliera di trattamento è clinicamente efficace per la prevenzione dell’influenza. Si raccomanda il seguente regime posologico rapportato all’età per la profilassi dei lattanti di età compresa tra 0 e 12 mesi (vedere paragrafo 5.2 per la simulazione all’esposizione):
Età Dose raccomandata per 10 giorni
0 - 12 mesi 3 mg/kg una volta al giorno
Questa raccomandazione posologica non è applicabile ai bambini prematuri, ossia quelli con un’età post-concepimento inferiore a 36 settimane. Sono disponibili dati insufficienti per questi pazienti, nei quali può essere richiesto un differente dosaggio a causa dell’immaturità delle funzioni fisiologiche. Prevenzione durante un'epidemia di influenza nella comunità: la prevenzione durante un’epidemia influenzale non è stata studiata nei bambini di età compresa tra 0 e 12 mesi. Per istruzioni sulla preparazione della formulazione estemporanea, vedere paragrafo 6.6. Popolazioni particolari Insufficienza epatica Non è necessaria alcuna modifica del dosaggio per i pazienti con disfunzione epatica sia per il trattamento che per la prevenzione. Non sono stati effettuati studi in pazienti pediatrici con alterazioni della funzionalità epatica. Insufficienza renale Trattamento dell’influenza : la modifica del dosaggio è raccomandata per gli adulti e per gli adolescenti (da 13 a 17 anni di età) con insufficienza renale moderata o severa. I dosaggi raccomandati sono descritti nella tabella sottostante.
Clearance della creatinina Dose raccomandata per il trattamento
> 60 (ml/min) 75 mg due volte al giorno
> 30 - 60 (ml/min) 30 mg (sospensione orale o capsule) due volte al giorno
> 10 - 30 (ml/min) 30 mg (sospensione orale o capsule) una volta al giorno
≤ 10 (ml/min) Non raccomandato (dati non disponibili)
Pazienti in emodialisi 30 mg dopo ciascuna sessione emodialitica
Pazienti in dialisi peritoneale* 30 mg (sospensione orale o capsule) in dose singola
* Dati derivanti da studi in pazienti sottoposti a dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD); quando si utilizza la dialisi peritoneale automatizzata (APD), è possibile una clearance di oseltamivir carbossilato più elevata. Se il nefrologo lo ritiene necessario, la modalità di trattamento può essere cambiata da APD a CAPD. Prevenzione dell’influenza : la modifica del dosaggio è raccomandata per gli adulti e per gli adolescenti (da 13 a 17 anni di età) con insufficienza renale moderata o severa come descritto nella tabella sottostante.
Clearance della creatinina Dose raccomandata per la prevenzione
> 60 (ml/min) 75 mg una volta al giorno
> 30 - 60 (ml/min) 30 mg (sospensione orale o capsule) una volta al giorno
> 10 - 30 (ml/min) 30 mg (sospensione orale o capsule) a giorni alterni
≤ 10 (ml/min) Non raccomandato (dati non disponibili)
Pazienti in emodialisi 30 mg dopo ogni seconda sessione emodialitica
Pazienti in dialisi peritoneale* 30 mg (sospensione orale o capsule) una volta alla settimana
* Dati derivanti da studi in pazienti sottoposti a dialisi peritoneale ambulatoriale continua (CAPD); quando si utilizza la dialisi peritoneale automatizzata (APD), è possibile una clearance di oseltamivir carbossilato più elevata. Se il nefrologo lo ritiene necessario, la modalità di trattamento può essere cambiata da APD a CAPD. Non sono disponibili sufficienti dati clinici nei lattanti e nei bambini (di 12 anni di età e più giovani) con insufficienza renale per poter fornire raccomandazioni relative al dosaggio. Anziani Non è richiesta alcuna modifica del dosaggio, a meno che non vi sia evidenza di insufficienza renale moderata o severa. Pazienti immunocompromessi È stata valutata una più lunga durata della profilassi stagionale fino a 12 settimane in pazienti immunocompromessi (vedere paragrafi 4.4, 4.8 e 5.1). Modo di somministrazione Uso orale. I pazienti che non sono in grado di deglutire le capsule possono assumere dosi appropriate di Tamiflu sospensione orale.

Farmaci

ROCHE SpA

TAMIFLU10CPS 30MG

PRINCIPIO ATTIVO: OSELTAMIVIR FOSFATO

PREZZO INDICATIVO:17,30 €

ROCHE SpA

TAMIFLU10CPS 45MG

PRINCIPIO ATTIVO: OSELTAMIVIR FOSFATO

PREZZO INDICATIVO:26,00 €

ROCHE SpA

TAMIFLU10CPS 75MG

PRINCIPIO ATTIVO: OSELTAMIVIR FOSFATO

PREZZO INDICATIVO:39,00 €