TADALAFIL AU 2CPR RIV 20MG -Effetti indesiderati
Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse riportate più comunemente nei pazienti che hanno assunto Tadalafil Aurobindo per il trattamento della disfunzione erettile o dell’iperplasia prostatica benigna sono state cefalea, dispepsia, mal di schiena e mialgia, con un’incidenza che aumenta con l’aumento della dose di Tadalafil Aurobindo. Le reazioni avverse riportate sono state transitorie, e generalmente lievi o moderate. Il maggior numero di casi di cefalea riportati con Tadalafil Aurobindo somministrato una volta al giorno si è verificato entro i primi 10– 30 giorni dall’inizio del trattamento. Tabella delle reazioni avverse La tabella di seguito elenca le reazioni avverse osservate nelle segnalazioni spontanee e negli studi clinici controllati con placebo (comprendenti un totale di 8022 pazienti trattati con tadalafil e 4422 pazienti trattati con placebo) per il trattamento della disfunzione erettile con somministrazione al bisogno e giornaliera e per il trattamento dell’iperplasia prostatica benigna con somministrazione giornaliera. Convenzione sulla frequenza: molto comune (≥1/10), comune (≥1/100, <1/10), non comune (≥1/1.000, <1/100), raro (≥1/10.000, <1/1.000), molto raro (<1/10.000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
| Molto comune | Comune | Non comune | Raro |
| Disturbi del sistema immunitario | |||
| Reazioni diipersensibilità | Angioedema2 | ||
| Patologie del sistema nervoso | |||
| Cefalea | Capogiro | Ictus1 (compresi eventi emorragici), Sincope, Attacchi ischemici transitori1, Emicrania2, Crisi convulsive2, Amnesia transitoria | |
| Patologie dell’occhio | |||
| Visione offuscata, Sensazioni descritte come dolore oculare | Alterazioni del campo visivo, Gonfiore delle palpebre, Iperemia congiuntivale, Neuropatia ottica ischemica anteriore non– arteritica (NAION)2, Occlusione vascolare retinica2 | ||
| Patologie dell’orecchio e del labirinto | |||
| Tinnito | Improvvisa perdita dell’udito | ||
| Patologie cardiache1 | |||
| Tachicardia, Palpitazioni | Infarto del miocardio, Angina pectoris instabile2, Aritmia ventricolare2 | ||
| Patologie vascolari | |||
| Vampate | Ipotensione3, Ipertensione | ||
| Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |||
| Congestione nasale | Dispnea, Epistassi | ||
| Patologie gastrointestinali | |||
| Dispepsia | Dolore addominale, Vomito, Nausea, Resflusso gastroesofageo | ||
| Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |||
| Eruzione cutanea | Orticaria, Sindrome di Stevens–Johnson2, Dermatite esfoliativa2, Iperidrosi (sudorazione) | ||
| Patologie del sistema muscoloscheletrico, del tessuto connettivo e delle ossa | |||
| Mal di schiena, Mialgia, Dolore alle estremità | |||
| Patologie renali e urinarie | |||
| Ematuria | |||
| Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |||
| Erezioni prolungate | Priapismo, Emorragia del pene, Emospermia | ||
| Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | |||
| Dolore toracico1 Edema periferico, Affaticamento | Edema facciale2, Morte cardiaca improvvisa1,2 | ||

