SPEDRA 12CPR 200MG -Effetti indesiderati

SPEDRA 12CPR 200MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Il profilo di sicurezza di Spedra si basa su 2,566 soggetti esposti ad avanafil durante il programma di sviluppo clinico. Le reazioni avverse più comuni riportate negli studi clinici sono state cefalea, vampate, congestione nasale e dei seni paranasali e dolore dorsale. Gli eventi avversi generali e le reazioni avverse per i soggetti trattati con avanafil erano più frequenti nei soggetti con indice di massa corporea (IMC) normale (IMC < 25). Nello studio clinico a lungo termine, la percentuale di pazienti che ha manifestato reazioni avverse si è ridotta con l’aumento della durata del trattamento. Tabella riassuntiva delle reazioni avverse La tabella seguente elenca le reazioni avverse osservate in studi clinici controllati verso placebo in base alla convenzione MedDRA sulla frequenza: molto comune (≥ 1/10), comune (≥ 1/100, < 1/10), non comune (≥ 1/1 000, < 1/100), raro (≥ 1/10 000, < 1/1 000), molto raro (< 1/10 000) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). In ogni gruppo di frequenza, le reazioni avverse sono presentate in ordine decrescente di gravità.

Reazione avversa (termine preferito MedDRA)
Classificazione per sistemi e organi Comune Non comune Rara
Infezioni ed infestazioni     Influenza, Nasofaringite
Disturbi del sistema immunitario     Allergia stagionale
Disturbi del metabolismo e della nutrizione     Gotta
Disturbi psichiatrici     Insonnia, Eiaculazione precoce, Percezioni inadeguate
Patologie del sistema nervoso Cefalea Capogiri, Sonnolenza, Cefalea sinusale Iperattività psicomotoria
Patologie dell’occhio   Offuscamento della vista  
Patologie cardiache   Palpitazioni Angina pectoris, Tachicardia
Patologie vascolari Vampate Vampate di calore Ipertensione
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Congestione nasale Congestione dei seni paranasali, Dispnea da sforzo Rinorrea, Congestione dell’apparato respiratorio superiore, Epistassi
Patologie gastrointestinali   Dispepsia, Nausea, Vomito, Disturbi allo stomaco Secchezza delle fauci, Gastrite, Dolore alla parte inferiore dell’addome, Diarrea
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo     Eruzione cutanea
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo   Dolore dorsale, Rigidità muscolare Dolore ai fianchi, Mialgia, Spasmi muscolari
Patologie renali e urinarie     Pollachiuria
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella     Disturbi al pene, Erezione spontanea del Pene, Prurito genitale
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Affaticamento Astenia, Dolore toracico, Malattia similinfluenzale, Edema periferico
Esami diagnostici   Aumento degli enzimi Epatici, Elettrocardiogramma anormale, Aumento della frequenza cardiaca Aumento della pressione arteriosa, Presenza di sangue nelle urine, Soffio al cuore, Aumento degli antigeni prostatici specifici, Aumento ponderale, Aumento della bilirubina ematica, Aumento della creatinina ematica, Aumento della temperatura corporea
Descrizione di reazioni avverse selezionate osservate con altri inibitori della PDE5 Neuropatia ottica ischemica anteriore non-arteritica (NAION) e perdita improvvisa dell’udito sono state segnalate con altri inibitori della PDE5 in un piccolo numero di casi nel corso di studi clinici e dell’esperienza post-commercializzazione. Non sono stati segnalati casi durante gli studi clinici su avanafil (vedere paragrafo 4.4). Nel corso dell’esperienza post-commercializzazione e di studi clinici è stato segnalato con altri inibitori della PDE5 un piccolo numero di casi di priapismo. Non sono stati segnalati casi durante gli studi clinici su avanafil. Nel corso dell’esperienza post-commercializzazione e di studi clinici è stato segnalato con altri inibitori della PDE5 un piccolo numero di casi di ematuria, ematospermia ed emorragia del pene. Nel corso dell’esperienza post-commercializzazione è stata segnalata ipotensione con altri inibitori della PDE5 e negli studi clinici con avanafil sono stati segnalati capogiri, un sintomo comunemente causato dall'abbassamento della pressione arteriosa (vedere paragrafo 4.5). Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione riportato nell’allegato V.

Farmaci

A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl

SPEDRA12CPR 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: AVANAFIL

PREZZO INDICATIVO:54,16 €

A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl

SPEDRA12CPR 200MG

PRINCIPIO ATTIVO: AVANAFIL

PREZZO INDICATIVO:81,24 €

A.MENARINI IND.FARM.RIUN.Srl

SPEDRA4CPR 100MG

PRINCIPIO ATTIVO: AVANAFIL

PREZZO INDICATIVO:25,50 €