SOFARGEN CREMA 120G 1% -Avvertenze e precauzioni

SOFARGEN CREMA 120G 1% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Sofargen deve essere applicato con cautela in presenza di insufficienza epatica o renale. L’uso di Sofargen può essere rischioso in soggetti che presentano manifesto deficit di glucosio–6–fosfato deidrogenasi, poiché possono verificarsi fenomeni emolitici. L’uso prolungato del prodotto può dar luogo a fenomeni di sensibilizzazione. In tale evenienza occorre interrompere il trattamento ed adottare idonee misure terapeutiche. Altrettanto dicasi in caso di superinfezione da microrganismi resistenti. Nel trattamento di ustioni di un’estesa parte del corpo le concentrazioni sieriche di sulfamidico possono raggiungere nell’adulto quelle terapeutiche. Pertanto in questi pazienti sarebbe opportuno controllare tali livelli sierici, la funzionalità renale, la presenza di eventuali cristalli di sulfamidici nelle urine e la funzionalità epatica, interrompendo la terapia nel caso in cui la funzionalità epatica e/o renale fossero compromesse. Inoltre, visto che il glicole propilenico, presente come eccipiente nella composizione, può determinare iperosmolalità quando il prodotto viene applicato su vaste aree ustionate, deve essere periodicamente controllata l’osmolalità sierica e, se necessario, il trattamento deve essere interrotto.

Farmaci

SOFAR SpA

SOFARGENCREMA 120G 1%

PRINCIPIO ATTIVO: SULFADIAZINA ARGENTICA

PREZZO INDICATIVO:19,90 €

SOFAR SpA

SOFARGENCREMA 180G 1%

PRINCIPIO ATTIVO: SULFADIAZINA ARGENTICA

PREZZO INDICATIVO:14,53 €

SOFAR SpA

SOFARGENCREMA 30G 1%

PRINCIPIO ATTIVO: SULFADIAZINA ARGENTICA

PREZZO INDICATIVO:12,50 €