SIRIO 60CPR EFF 25MG+100MG -Effetti indesiderati
a) Descrizione generale Con SIRIO alla posologia normalmente utilizzata non si è osservata negli studi clinici l'insorgenza di reazioni avverse serie inattese correlate alla somministrazione del farmaco. Gli effetti indesiderati che possono riscontrarsi in pazienti trattati con SIRIO sono dovuti all'attività neurofarmacologica centrale della dopamina, analogamente a quelli descritti per le formulazioni di carbidopa+levodopa disponibili. Questi effetti, di solito, possono essere diminuiti mediante la riduzione della posologia. I più comuni sono: movimenti coreiformi, distonici ed altri movimenti involontari. b) Tabella degli effetti indesiderati
Distretto corporeo | Frequenza |
Reazione avversa (“Preferred Term” in accordo a MedDRA) | |
Tumori benigni, maligni e non specificati (cisti e polipi compresi) | |
- Melanoma maligno (*) | Non nota |
Patologie del sistema emolinfopoietico | |
- Leucopenia, agranulocitosi, trombocitopenia, anemia | Raro |
- Anemia emolitica | Molto raro |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | |
- Appetito ridotto | Non nota |
Disturbi psichiatrici | |
- Disturbo del sonno, stato confusionale (*) | Non nota |
- Paranoia, comportamento psicotico, depressione (con o senza tendenze suicide), umore euforico, insonnia, delirio, incubo, allucinazione, mania, agitazione, ansia, bruxismo | Non nota |
- Gioco d’azzardo patologico, libido aumentata, ipersessualità, compratore compulsivo (incluso spesa eccessiva), bulimia nervosa, alimentazione incontrollata(*) | Non nota |
- Sindrome da disregolazione dopaminergica | Non nota |
Patologie del sistema nervoso | |
- Sonnolenza (*), parestesia | Raro |
- Capogiro, discinesia, cefalea, sincope (*) | Non nota |
- Demenza, bradicinesia (fenomeno “on-off”), atassia, tremore aggravato, ipoestesia, sindrome di Horner (attivazione di sindrome latente), disgeusia, sindrome maligna da neurolettici | Non nota |
Patologie dell’occhio | |
- Blefarospasmo, visione offuscata, diplopia, midriasi, crisi oculogira | Non nota |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | |
- Vertigine | Non nota |
Patologie cardiache | |
- Aritmia(*), palpitazioni | Non nota |
Patologie vascolari | |
- Ipertensione, flebite | Raro |
- Fluttuazione pressoria (*), ipotensione ortostatica, vampata di calore | Non nota |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | |
- Dispnea | Raro |
- Singhiozzi, disfonia, irregolaritá repiratoria | Non nota |
Patologie gastrointestinali | |
- Emorragia gastrointestinale, ulcera duodenale | Raro |
- Nausea, vomito (*) | Non nota |
- Costipazione, diarrea, dolore addominale, flatulenza, ipersecrezione salivare, bocca secca, glossodinia, disfagia | Non nota |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | |
- Iperidrosi, alopecia, eruzione cutanea, alterazione del colore del sudore | Non nota |
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | |
- Rigidità muscolare (*), spasmi muscolari, trisma | Non nota |
Patologie renali ed urinarie | |
- Ritenzione di urina, incontinenza | Non nota |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | |
- Priapismo | Non nota |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla via di somministrazione | |
- Dolore toracico(*) | Raro |
- Affaticamento (*), edema, astenia, malessere | Non nota |
Esami diagnostici | |
- Colore dell’urina anormale, peso aumentato, peso diminuito, enzima epatico aumentato, latticodeidrogenasi ematica aumentata, bilirubina ematica aumentata, fosfatasi alcalina ematica aumentata, urea ematica aumentata, creatinina ematica aumentata, acido urico ematico aumentato, test di Coombs positivo | Non nota |