RYTMONORM 28CPS 325MG RP PVC/A -Effetti indesiderati
Le più frequenti e molto comuni reazioni avverse correlate alla terapia con propafenone sono: capogiri, disturbi della conduzione cardiaca e palpitazioni. Tabella riepilogativa delle reazioni avverse La seguente tabella mostra le reazioni avverse che si sono verificate in almeno uno degli 885 pazienti trattati con propafenone cloridrato a rilascio prolungato in cinque studi di fase II e due studi di fase III. Per formulazioni di propafenone cloridrato a rilascio immediato si prevede che le reazioni avverse e la frequenza con cui si manifestano siano simili. La seguente tabella include anche le reazioni avverse riportate nell’esperienza post–marketing. Le reazioni considerate almeno possibilmente correlate all’assunzione di propafenone cloridrato sono descritte secondo la classificazione per sistemi e organi e per frequenza utilizzando la seguente convenzione: molto comune (≥1/10), comune (da ≥1/100 a <1/10), non comune (da ≥1/1000 a <1/100) e non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). All’interno di ciascuna classe di frequenza, le reazioni avverse sono riportate in ordine decrescente di gravità, quando la gravità può essere valutata.
Classificazione per sistemi e organi | Molto comune ≥1/10 | Comune da ≥1/100 a <1/10 | Non comune da ≥1/1000 a <1/100 | Non nota (non può essere definita dai dati disponibili) |
Patologie del sistema emolinfopoietico | Trombocitopenia | Agranulocitosi, Leucopenia, Granulocitopenia | ||
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilit๠| |||
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Diminuzione dell’appetito | |||
Disturbi psichiatrici | Ansia, Disturbi del sonno | Incubi | Stato confusionale | |
Patologie del sistema nervoso | Capogiro² | Mal di testa, Disgeusia (alterazione del gusto) | Sincope, Atassia, Parestesia | Convulsioni, Sintomi extrapiramidali, Irrequietezza |
Patologie dell’occhio | Visione offuscata | |||
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Vertigine | |||
Patologie cardiache | Disturbi della conduzione cardiaca³, Palpitazioni | Bradicardia sinusale, Bradicardia, Tachicardia, Flutter atriale | Tachicardia ventricolare, Aritmia4 | Fibrillazione ventricolare, Insufficienza cardiaca5, Frequenza cardiaca ridotta |
Patologie vascolari | Ipotensione | Ipotensione ortostatica | ||
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Dispnea | |||
Patologie gastrointestinali | Dolore addominale, Vomito, Nausea, Diarrea, Costipazione, Secchezza delle fauci | Distensione addominale, Flatulenza | Conati di vomito, Disturbi gastrointestinali | |
Patologie epatobiliari | Alterazione della funzionalità epatica6 | Danno epatocellulare, Colestasi, Epatite, Ittero | ||
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Orticaria, Prurito, Rash cutaneo, Eritema | |||
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo | Sindrome Lupus–simile | |||
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile | Diminuzione del numero di spermatozoi7 | ||
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Dolore toracico, Astenia, Fatica, Piressia |