RUBIRA 21CPR RIV 3MG+0,02MG -Effetti indesiderati

RUBIRA 21CPR RIV 3MG+0,02MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Per gli effetti indesiderati gravi nelle utilizzatrici di COC vedere paragrafo 4.4. Durante l’uso di RUBIRA sono stati riportati i seguenti effetti indesiderati. La tabella seguente riporta gli effetti indesiderati in base alla classificazione per sistemi e organi MedDRA (MedDRA SOC). Le frequenze sono basate su dati di studi clinici.

Classificazione per sistemi e organi Frequenza delle reazioni avverse
  Comune da ≥1/100 a <1/10 Non comune da ≥1/1 000 a <1/100 Raro da ≥10 000 a <1/1 000
Infezioni e infestazioni   Candidosi  
Herpes simplex
Disturbi del sistema immunitario   Reazione allergica Asma
Disturbi del metabolismo e della nutrizione   Aumento dell’appetito  
Disturbi psichiatrici Instabilità emotiva Depressione  
Nervosismo
Disturbi del sonno
Riduzione della libido
Patologie del sistema nervoso Cefalea Parestesia  
Vertigini
Patologie dell’orecchio e del labirinto     Ipoacusia
Patologie dell’occhio   Disturbo visivo  
Patologie cardiache   Extrasistole Tachicardia  
Patologie vascolari   Embolia polmonare Tromboembolia
Ipertensione
Ipotensione
Emicrania
Vene varicose
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche   Faringite  
Patologie gastrointestinali Dolore addominale Nausea  
Vomito
Gastroenterite
Diarrea
Stipsi
Disturbi gastrointestinali
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Acne Angioedema. Eritema nodoso,
Alopecia Eritema multiforme
Eczema
Prurito
Eruzione cutanea
Secchezza della pelle
Seborrea
Patologie della cute
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo   Dolore al collo  
Dolore alle estremità
Crampi muscolari
Patologie renali e urinarie   Cistite  
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Dolore mammario Ingrossamento delle mammelle Dismenorrea Metrorragia Carcinoma mammario  
Mammella fibrocistica
Galattorrea
Cisti ovariche
Vampate di calore
Disturbi del flusso mestruale
Amenorrea
Menorragia
Candidosi vaginale
Vaginite
Secrezione vaginale
Disturbi vulvovaginali
Secchezza vaginale
Dolore pelvico
Pap test sospetto
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione   Edema  
Astenia
Dolore
Sete eccessiva
Aumento della sudorazione
Esami diagnostici Aumento di peso Riduzione di peso  
Per descrivere una determinata reazione, i suoi sinonimi e le condizioni correlate è usato il termine MedDRA più appropriato. Nelle donne che utilizzano COC sono stati riportati i seguenti eventi avversi gravi, che sono discussi al paragrafo 4.4 Avvertenze speciali e precauzioni di impiego: •  Disturbi tromboembolici venosi •  Disturbi tromboembolici arteriosi •  Ipertensione •  Tumori epatici •  Presenza o aggravamento di condizioni la cui correlazione con l’uso di COC non è dimostrata: morbo di Crohn, colite ulcerosa, epilessia, emicrania, mioma uterino, porfiria, lupus eritematoso sistemico, herpes gestazionale, corea di Sydenham, sindrome emolitica uremica, ittero colestatico •  Cloasma •  Disturbi acuti o cronici della funzione epatica possono richiedere la sospensione dell’uso di COC fino alla normalizzazione dei marcatori della funzionalità epatica •  Nelle donne affette da angioedema ereditario gli estrogeni esogeni possono indurre o aggravare i sintomi dell’angioedema. La frequenza di diagnosi di carcinoma mammario è leggermente più alta tra le utilizzatrici di contraccettivi orali. Il carcinoma mammario è raro nelle donne di età inferiore a 40 anni per cui l’aumento è piccolo rispetto al rischio totale di tale tumore. La correlazione con l’uso dei COC è sconosciuta. Per maggiori informazioni, vedere paragrafi 4.3 e 4.4.

Farmaci

BAYER SpA

ALIANE21CPR RIV 3MG+0,02MG

PRINCIPIO ATTIVO:

PREZZO INDICATIVO:16,40 €

CRINOS SpA

BELLVERENE21CPR 3MG+0,03MG

PRINCIPIO ATTIVO: DROSPIRENONE-ETINILESTRADIOLO

PREZZO INDICATIVO:9,50 €

BRAVELA24CPR RIV 3MG+0,02MG

PRINCIPIO ATTIVO: DROSPIRENONE-ETINILESTRADIOLO

PREZZO INDICATIVO:12,20 €