REPAGLINIDE ACC 90CPR 0,5MG -Effetti indesiderati

REPAGLINIDE ACC 90CPR 0,5MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Riassunto del profilo di sicurezza Le reazioni avverse più frequentemente riportate sono variazioni dei livelli di glucosio nel sangue, ad esempio ipoglicemia. Il verificarsi di queste reazioni dipende da fattori individuali, quali abitudini alimentari, il dosaggio, l’esercizio fisico e lo stress. Elenco tabulato delle reazioni avverse Sulla base dell’esperienza con la repaglinide e con altri ipoglicemizzanti, sono state osservate le reazioni avverse elencate di seguito. La frequenza è definita utilizzando le seguenti categorie: comune (da ≥ 1/100 a < 1/10); non comune (da ≥ 1/1.000 a < 1/100); raro (da ≥ 1/10.000 a < 1/1.000); molto raro (< 1/10.000); non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).

Disturbi del sistema immunitario Reazioni allergiche * Molto raro
Disturbi del metabolismo e della nutrizione Ipoglicemia Comune
Coma ipoglicemico e incoscienza ipoglicemica Non nota
Patologie dell’occhio Disturbo della rifrazione* Molto raro
Patologie cardiache Malattia cardiovascolare Raro
Patologie gastrointestinali Dolore addominale, diarrea Comune
Vomito, stipsi Molto raro
Nausea Non noto
Patologie epatobiliari Funzionalità epatica anormale, aumento degli enzimi epatici* Molto raro
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Ipersensibilità* Non nota
*vedere paragrafo Descrizione di reazioni avverse selezionate di seguito. Descrizione di reazioni avverse selezionate Reazioni allergiche Reazioni di ipersensibilità generalizzata (ad es. reazioni anafilattiche), o reazioni immunologiche come la vasculite. Disturbi della rifrazione Si è osservato che le variazioni dei livelli di glicemia possono provocare disturbi transitori della vista, specialmente all’inizio del trattamento. Questi disturbi sono stati riportati solo in rarissimi casi dopo l’inizio del trattamento con la repaglinide e in corso di sperimentazioni cliniche non hanno mai richiesto interruzione del trattamento con repaglinide. Funzione epatica anormale, aumento degli enzimi epatici Durante il trattamento con la repaglinide sono stati riportati casi isolati di aumento degli enzimi epatici. La maggior parte dei casi erano lievi e transitori e solo pochissimi pazienti sono stati costretti ad interrompere la terapia. In casi molto rari, è stata riportata una grave disfuzione epatica. Ipersensibilità Possono verificarsi reazioni di ipersensibilità cutanea come eritema, prurito, rash cutanei e orticaria. Non c’è tuttavia motivo di sospettare un’allergia crociata con le sulfaniluree a causa della diversità nella struttura chimica. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema di segnalazione riportato nell’Allegato V.

Farmaci

KRKA FARMACEUTICI MILANO Srl

ENYGLID90CPR 0,5MG

PRINCIPIO ATTIVO: REPAGLINIDE

PREZZO INDICATIVO:7,80 €

KRKA FARMACEUTICI MILANO Srl

ENYGLID90CPR 1MG

PRINCIPIO ATTIVO: REPAGLINIDE

PREZZO INDICATIVO:7,80 €

KRKA FARMACEUTICI MILANO Srl

ENYGLID90CPR 2MG

PRINCIPIO ATTIVO: REPAGLINIDE

PREZZO INDICATIVO:7,80 €