PRISMASOL 5000MLx2 4MMOL SACCA -Avvertenze e precauzioni
La soluzione Prismasol 4 mmol/l Potassio può essere utilizzata solo da, o con la supervisione di, un medico competente nella terapia dell’insufficienza renale mediante l’uso di tecniche di emofiltrazione, emodiafiltrazione o emodialisi continua. Avvertenze: Prima di miscelare le soluzioni, controllare che queste siano trasparenti e che tutte le chiusure sigillate siano integre. Attenersi scrupolosamente alle istruzioni per l’uso. La soluzione degli elettroliti deve essere miscelata con la soluzione tampone prima dell’uso in modo da ottenere la soluzione finale ricostituita idonea per le procedure di emofiltrazione, emodiafiltrazione o emodialisi continua. Non somministrare la soluzione se non è trasparente. Utilizzare una tecnica asettica per la connessione/disconnessione delle linee alle soluzioni. Utilizzare solamente con apparecchiature dedicate al supporto extracorporeo della funzione renale. Speciali precauzioni d’impiego: Il riscaldamento della soluzione Prismasol 4 mmol/l Potassio alla temperatura corporea (37° C) deve essere controllato attentamente, verificando che la soluzione sia trasparente e priva di particelle in sospensione. Durante il trattamento, monitorare attentamente lo stato emodinamico, l’equilibrio idro–elettrolitico ed acido–base del paziente. Controllare inoltre attentamente i livelli di kaliemia plasmatica per scegliere correttamente la soluzione con concentrazione di potassio più appropriata. La concentrazione di fosfato inorganico deve essere misurata regolarmente. I fosfati inorganici devono essere riequilibrati in caso di ipofosfatemia. La glicemia va controllata attentamente, soprattutto nei pazienti diabetici. In caso di squilibrio idrico (es: insufficienza cardiaca, trauma cranico, ....) la condizione clinica deve essere attentamente monitorata e l’equilibrio deve essere ripristinato. L’utilizzo di soluzioni di emofiltrazione / emodialisi contaminate può causare sepsi, shock e morte.