PORTOLAC EPS SCIR 500ML 66,67% -Avvertenze e precauzioni

PORTOLAC EPS SCIR 500ML 66,67% Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Per evitare alterazione dell’equilibrio elettrolitico provocato da una diarrea da sovradosaggio, il medico deve cercare di determinare il dosaggio ottimale all’inizio del trattamento (vedere paragrafo 4.2 "Posologia e modo di somministrazione") per ottenere due evacuazioni al giorno in pazienti cirrotici. Pazienti anziani o debilitati in trattamento a lungo termine con Portolac EPS devono monitorare regolarmente i loro elettroliti sierici. Prima di iniziare il trattamento si deve correggere un preesistente squilibrio idro–elettrolitico. A seguito del trattamento con Portolac EPS, si può accumulare idrogeno nell’intestino. I pazienti che necessitano di sottoporsi a procedure di elettrocauterizzazione devono pertanto eseguire una pulizia intestinale con soluzione non fermentabile. Ai pazienti che lamentano nausea si deve suggerire di assumere Portolac EPS durante i pasti. Portolac EPS non è raccomandato in caso di ileostomia o colostomia. Popolazione pediatrica Lattanti e bambini: Portolac EPS deve essere utilizzato solo se raccomandato da un medico. I pazienti affetti da rari problemi ereditari di intolleranza al fruttosio, al galattosio, galattosemia, o da malassorbimento di glucosio–galattosio non devono assumere questo medicinale. In presenza di meteorismo intestinale iniziare il trattamento con le dosi minime indicate, aumentandole poi gradualmente in base alla risposta clinica. Portolac EPS non ha potere cariogeno.

Farmaci

ANGELINI SpA

PORTOLAC EPSOS POLV 200G

PRINCIPIO ATTIVO: LATTITOLO MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:7,52 €

ANGELINI SpA

PORTOLAC EPSOS POLV 20BUST10G

PRINCIPIO ATTIVO: LATTITOLO MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:9,50 €

ANGELINI SpA

PORTOLAC EPSSCIR 500ML 66,67%

PRINCIPIO ATTIVO: LATTITOLO MONOIDRATO

PREZZO INDICATIVO:12,55 €