ATC: J01CA12 | Descrizione tipo ricetta: RR - RIPETIBILE 10V IN 6MESI |
Presenza Glutine: ![]() |
Classe 1: A | Forma farmaceutica: SOLUZIONE INIETT POLV SOLV |
Presenza Lattosio: ![]() |
Batteri gram-negativi Piperacillina Sandoz è indicata nel trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi patogeni sensibili alla piperacillina e particolarmente Pseudomonas, Proteus indolo positivo ed indolo-negativo, Citrobacter, Klebsiella, Enterobacter, Serratia, E. coli, H. influenzae, N. meningitidis, Neisseria gonorrhoeae; 1) Infezioni complicate e semplici del rene e delle vie genito urinarie. Piperacillina Sandoz si dimostra particolarmente efficace in conseguenza delle elevate concentrazioni di farmaco attivo raggiunte nelle urine, sia per somministrazione intramuscolare che per somministrazione endovenosa. 2) Infezioni acute e croniche delle vie respiratorie. 3) Infezioni sistemiche gravi e setticemie. 4) Infezioni della cute e dei tessuti molli. Piperacillina Sandoz evidenzia un’azione sinergica se impiegato in associazione con antibiotici aminoglicosidici. Tale caratteristica può essere favorevolmente sfruttata, nella pratica clinica, nelle infezioni sostenute da microorganismi patogeni gram-negativi. Batteri anaerobi Piperacillina Sandoz è indicata nel trattamento delle seguenti infezioni sostenute da germi anaerobi e particolarmente: Bacteroides (incluso B.fragilis), Clostridium, Peptococcus e Peptostreptococcus; 1) Infezioni pleuro-polmonari quali empiema, polmonite ed ascesso polmonare, 2) Infezioni della cavità addominale quali peritonite ed ascesso (tipicamente derivanti da microrganismi anaerobi, normali ospiti dell’apparato gastroenterico). 3)Infezioni ginecologiche quali endometrite, infiammazione pelvica, ascesso pelvico e salpingite. 4) Infezioni della pelle e dei tessuti molli 5) Setticemie 6) Profilassi peri-operatoria Batteri gram-positivi e misti Piperacillina Sandoz è indicata nel trattamento delle infezioni come quelle prima elencate, sostenute da batteri gram-positivi inclusi streptococchi, pneumococchi, stafilococchi non produttori di penicillinasi ed enterococchi. Piperacillina Sandoz ha una sua validità nel trattamento di infezioni miste : gram-positivi, gram-negativi, aerobi/anaerobi.
Scheda tecnica (RCP) Eccipienti:
Piperacillina Sandoz evidenzia un’azione sinergica se impiegata in associazione con antibiotici aminoglicosidici. Tale caratteristica può essere favorevolmente sfruttata nella pratica clinica, nelle infezioni sostenute da microrganismi patogeni gram-negativi. Piperacillina Sandoz non deve comunque essere mescolata nella stessa soluzione ma deve essere somministrato separatamente. E’ possibile allergia crociata con penicillina G, penicilline semisintetiche e cefalosporine. L’associazione con oxacillina o flucloxacillina ha un effetto sinergico o additivo. Quando somministrato in associazione ad eparine o anticoagulanti orali o ad altri farmaci che possono influenzare il sistema della coagulazione devono essere testati più frequentemente e monitorati regolarmente. La Piperacillina può prolungare l’azione degli agenti di blocco neuromuscolare; pertanto l’anestesista deve essere informato in caso di intervento chirurgico. Le penicilline possono ridurre l’escrezione di metotrexato. Pertanto i livelli sierici di quest’ultimo dovrebbero essere monitorati in pazienti trattati con alte dosi terapeutiche di metotrexato.Scheda tecnica (RCP) Composizione:
Piperacillina Sandoz 1 g/2 ml polvere e solvente per soluzione iniettabile Un flacone contiene: Principio attivo: Piperacillina sodica 1,04 g pari a piperacillina 1,0 g; La fiala solvente (per esclusivo uso intramuscolare) contiene : Principio attivo: Lidocaina cloridrato 10,0 mg. Piperacillina Sandoz 2 g/4 ml polvere e solvente per soluzionie iniettabile Un flacone contiene : Principio attivo: Piperacillina sodica 2,08 g pari a piperacillina 2,0 g; La fiala solvente (per esclusivo uso intramuscolare) contiene : Principio attivo: Lidocaina cloridrato 20,0 mg.