PIPERACILLINA DOROM FL 2G+F4ML -Posologia
La piperacillina 1 g e 2 g può essere somministrata sia per via i.m. sia e.v. diretta o in fleboclisi. La fiala di solvente con lidocaina acclusa alla confezione va impiegata solo per somministrazione intramuscolare. Per la somministrazione e.v. diretta o in fleboclisi va impiegato un idoneo solvente. Somministrazione i.m.: orientativamente può venire adottato il seguente schema: Adulti: 1 flaconcino da 2 g, 2 volte al dì. Bambini con età superiore a 6 anni: 1 flaconcino da 1 g, 2 volte al dì. Bambini con età inferiore ai 6 anni: ½ flaconcino da 1 g, due volte al dì. Somministrazione e.v. o per fleboclisi: Adulti: 150 - 300 mg/kg/die (fino a 24 g nelle 24 ore) suddivisi in più somministrazioni secondo la sede e la gravità dell’infezione. Bambini: 100 - 300 mg/kg/die suddivisi in più somministrazioni secondo la sede e la gravità dell’infezione. In caso di insufficienza renale grave è necessario adeguare le posologie in funzione della clearance della creatinina. Modo di somministrazione La fiala annessa alla confezione, contenente lidocaina cloridrato, va usata esclusivamente per la somministrazione intramuscolare. Per la somministrazione endovenosa diretta, da iniettare in un periodo di tre-cinque minuti, utilizzare acqua per preparazioni iniettabili (4 ml per flaconcino da 1 g, 8 ml per flaconcino da 2 g). Per l’infusione possono essere utilizzati i comuni diluenti ad eccezione di quelli contenenti esclusivamente sodio bicarbonato. Per ottenere una rapida dissoluzione del prodotto: iniettare nel flaconcino il solvente necessario, agitare vigorosamente per almeno 15-20 secondi, attendere finché non si ottiene una soluzione limpida (paragrafo 6.6).