PERINDOPRIL IND TE 30CPR10MG+ -Effetti indesiderati
•Riassunto del profilo di sicurezza La somministrazione di perindopril inibisce il sistema renina-angiotensina-aldosterone e tende a ridurre la perdita di potassio indotta dall’indapamide. Nel 6% dei pazienti in trattamento con perindopril/indapamide è stata osservata ipokaliemia (livelli di potassio < 3,4 mmol/l). Gli effetti indesiderati più comunemente riportati sono stati osservati: - con perindopril: capogiro, cefalea, parestesia, disgeusia, compromissione della visione, vertigine, tinnitus, ipotensione, tosse, dispnea, dolore addominale, stipsi, dispepsia, diarrea, nausea, vomito, prurito, eruzione cutanea, crampi muscolari e astenia. - con indapamide: reazioni da ipersensibilità, soprattutto dermatologiche, in soggetti con una predisposizione a reazioni allergiche e asmatiche e ad eruzioni maculo-papulose. •Lista tabulata degli effetti indesiderati I seguenti effetti indesiderati sono stati osservati durante gli studi clinici e/o l’uso post-marketing e classificati secondo la seguente frequenza: Molto comune (≥1/10); comune (≥1/100, <1/10); non comune (≥1/1.000, <1/100); raro (≥1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000), non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili).
Classificazione per sistemi ed organi secondo MedDRA | Effetti indesiderati | Frequenza | |
Perindopril | Indapamide | ||
Infezioni e infestazioni | Rinite | Molto raro | - |
Patologie del sangue e del sistema linfatico | Eosinofilia | Non comune* | - |
Agranulocitosi (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | Molto raro | |
Anemia aplastica | - | Molto raro | |
Pancitopenia | Molto raro | - | |
Leucopenia | Molto raro | Molto raro | |
Neutropenia (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | - | |
Anemia emolitica | Molto raro | Molto raro | |
Trombocitopenia (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | Molto raro | |
Disturbi del sistema immunitario | Ipersensibilità (reazioni, principalmente dermatologiche, in soggetti con predisposizione a reazioni allergiche e asmatiche) | - | Comune |
Disturbi del metabolismo e della nutrizione | Ipoglicemia (vedere paragrafi 4.4 e 4.5) | Non comune* | - |
Iperkaliemia, reversibile alla sospensione (vedere paragrafo 4.4) | Non comune* | - | |
Iponatremia (vedere paragrafo 4.4) | Non comune* | Non nota | |
Ipercalcemia | - | Molto raro | |
Deplezione di potassio con ipokaliemia, particolarmente grave in certe popolazioni ad alto rischio (vedere paragrafo 4.4) | - | Non nota | |
Disturbi psichiatrici | Umore alterato | Non comune | - |
Disturbo del sonno | Non comune | - | |
Confusione | Molto raro | - | |
Patologie del sistema nervoso | Capogiro | Comune | - |
Cefalea | Comune | Raro | |
Parestesia | Comune | Raro | |
Disgeusia | Comune | - | |
Sonnolenza | Non comune* | - | |
Sincope | Non comune* | Non nota | |
Ictus possibilmente secondario ad eccessiva ipotensione in pazienti ad alto rischio (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | - | |
Possibilità di insorgenza di encefalopatia epatica in caso di insufficienza epatica (vedere paragrafi 4.3 e 4.4) | - | Non nota | |
Patologie dell’occhio | Compromissione della visione | Comune | Non nota |
Miopia (vedere paragrafo 4.4) | - | Non nota | |
Visione offuscata | - | Non nota | |
Patologie dell’orecchio e del labirinto | Vertigine | Comune | Raro |
Tinnitus | Comune | - | |
Patologie cardiache | Palpitazioni | Non comune* | - |
Tachicardia | Non comune* | - | |
Angina pectoris (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | - | |
Aritmia (incluse bradicardia, tachicardia ventricolare e fibrillazione atriale) | Molto raro | Molto raro | |
Infarto miocardico possibilmente secondario ad eccessiva ipotensione nei pazienti ad alto rischio (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | - | |
Torsione di punta (potenzialmente fatale) (vedere paragrafi 4.4 e 4.5) | - | Non nota | |
Patologie vascolari | Ipotensione (ed effetti correlati all’ipotensione) (vedere paragrafo 4.4) | Comune | Molto raro |
Vasculite | Non comune* | - | |
Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche | Tosse (vedere paragrafo 4.4) | Comune | - |
Dispnea | Comune | - | |
Broncospasmo | Non comune | - | |
Polmonite eosinofila | Molto raro | - | |
Patologie gastrointestinali | Dolore addominale | Comune | - |
Stipsi | Comune | Raro | |
Diarrea | Comune | - | |
Dispepsia | Comune | - | |
Nausea | Comune | Raro | |
Vomito | Comune | Non comune | |
Bocca secca | Non comune | Raro | |
Pancreatite | Molto raro | Molto raro | |
Patologie epatobiliari | Epatite (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | Non nota |
Funzione epatica anormale | - | Molto raro | |
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo | Prurito | Comune | - |
Eruzione cutanea | Comune | - | |
Esantema maculo-papulare | - | Comune | |
Orticaria (vedere paragrafo 4.4) | Non comune | Molto raro | |
Angioedema (vedere paragrafo 4.4) | Non comune | Molto raro | |
Porpora | - | Non comune | |
Iperidrosi | Non comune | - | |
Reazione di fotosensibilità | Non comune* | Non nota | |
Pemfigoide | Non comune* | - | |
Eritema multiforme | Molto raro | - | |
Necrolisi tossica epidermica | - | Molto raro | |
Sindrome di Stevens-Johnson | - | Molto raro | |
Aggravamento della psoriasi | Raro | ||
Patologie del sistema muscolo scheletrico e del tessuto connettivo | Crampi muscolari | Comune | - |
Possibile peggioramento di lupus eritematoso disseminato acuto pre-esistente | - | Non nota | |
Artralgia | Non comune* | - | |
Mialgia | Non comune* | - | |
Patologie renali e urinarie | Insufficienza renale | Non comune | - |
Insufficienza renale acuta | Molto raro | Molto raro | |
Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella | Disfunzione erettile | Non comune | - |
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione | Astenia | Comune | - |
Dolore toracico | Non comune* | - | |
Malessere | Non comune* | - | |
Edema periferico | Non comune* | - | |
Piressia | Non comune* | - | |
Affaticamento | - | Raro | |
Esami diagnostici | Urea ematica aumentata | Non comune* | - |
Creatinina ematica aumentata | Non comune* | - | |
Bilirubina ematica aumentata | Raro | - | |
Enzima epatico aumentato | Raro | Non nota | |
Emoglobina ridotta ed ematocrito ridotto (vedere paragrafo 4.4) | Molto raro | - | |
Glucosio ematico aumentato | - | Non nota | |
Acido urico ematico aumentato | - | Non nota | |
Intervallo QT dell’elettrocardiogramma prolungato (vedere paragrafi 4.4 e 4.5) | - | Non nota | |
Traumatismo, avvelenamento e complicazioni da procedura | Cadute | Non comune* | - |