PERIACTIN SCIR 150ML 0,4MG/ML -Effetti indesiderati

PERIACTIN SCIR 150ML 0,4MG/ML Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Le reazioni avverse sono riportate per tipologia di organo e per frequenza e sono suddivise in: Molto comune (≥1/10); Comune (≥1/100, <1/10); Non comune (≥1/1.000, <1/100); Raro (≥1/10.000, <1/1.000); Molto raro (<1/10.000), Non nota (la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili). L’effetto indesiderato che si manifesta più frequentemente è la sonnolenza. Molti pazienti che inizialmente lamentano sonnolenza, superano tale inconveniente dopo i primi tre o quattro giorni di somministrazione continua. Gli effetti indesiderati più frequenti associati all’uso degli antiistaminici sono: Patologie del sistema emolinfopoietico Anemia emolitica, leucopenia, agranulocitosi, trombocitopenia Disturbi del sistema immunitario Edema allergico, shock anafilattico Disturbi del metabolismo e della nutrizione Appetito ridotto, appetito aumentato Disturbi psichiatrici Stato confusionale, irrequietezza (agitazione), eccitazione, nervosismo, irritabilità, insonnia, umore euforico, disturbo da conversione, allucinazioni, isteria Patologie del sistema nervoso Sedazione, sonnolenza (spesso transitoria), capogiri, difficoltà della coordinazione motoria, tremore, parestesie, neuriti, convulsioni, cefalea, sincope Patologie dell’occhio Diplopia, offuscamento della visione Patologie dell’orecchio e del labirinto Labirintite acuta, vertigini, tinnito Patologie cardiache Palpitazioni, tachicardia, extrasistoli Patologie vascolari Ipotensione Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche Secchezza di naso e gola, addensamento delle secrezioni bronchiali, senso di costrizione toracica e sibili respiratori, occlusione nasale, starnuti Patologie gastrointestinali Secchezza delle fauci, dolore epigastrico, anoressia, nausea, vomito, diarrea, stipsi Patologie epatobiliari Ipertransaminasemia, ittero Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo Dermatite allergica (manifestazioni allergiche di rash), iperidrosi, orticaria, fotosensibilità Patologie renali e urinarie Poliuria, disuria, (difficoltà ad urinare), ritenzione urinaria Patologie dell’apparato riproduttivo e della mammella Mestruazioni irregolari (anticipate) Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione Astenia, faticabilità, brividi Esami diagnostici Aumento di peso La comparsa di effetti indesiderati può richiedere un aggiustamento della posologia e, nei casi più gravi, la sospensione della terapia. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

PERIACTIN30CPR 4MG

PRINCIPIO ATTIVO: CIPROEPTADINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:5,90 €

PERIACTINSCIR 150ML 0,4MG/ML

PRINCIPIO ATTIVO: CIPROEPTADINA CLORIDRATO

PREZZO INDICATIVO:5,90 €