OXCARBAZEPINA TEC 50CPR 600MG -Effetti indesiderati

OXCARBAZEPINA TEC 50CPR 600MG Controindicazioni Posologia Avvertenze e precauzioni Interazioni Effetti indesiderati Gravidanza e allattamento Conservazione

Gli eventi avversi più comunemente riportati sono sonnolenza, cefalea, capogiri, diplopia, nausea, vomito e affaticabilità che si verificano in più del 10% dei pazienti. Gli effetti indesiderati descritti di seguito, suddivisi per sistemi, si riferiscono agli eventi avversi rilevati negli studi clinici valutati correlati al trattamento con oxcarbazepina. Inoltre, sono state prese in esame le segnalazioni clinicamente significative di eventi avversi derivanti da esperienze successive all’immissione in commercio e da programmi di uso compassionevole. Frequenze stimate* – Molto comune: ≥1/10 – Comune: ≥1/100 – <1/10 – Non comune: ≥1/1000 – <1/100) – Raro: ≥1/10.000 – <1/1.000 – Molto raro:<1/10.000 – Non nota: la frequenza non può essere definita sulla base dei dati disponibili. All’interno di ogni classe di frequenza gli effetti indesiderati sono presentati in ordine di gravità decrescente.

Patologie del sistema emolinfopoietico  
Non comune Leucopenia
Molto raro Trombocitopenia
Non nota Depressione midollare, anemia aplastica, agranulocitosi, pancitopenia, neutropenia.
Disturbi del sistema immunitario  
Molto raro Ipersensibilità (inclusa ipersensibilità a carico di più organi) caratterizzata da eruzione cutanea, febbre. Altri organi o sistemi possono essere interessati, come il sistema emolinfopoietico (es. eosinofilia, trombocitopenia, leucopenia, linfoadenopatia, splenomegalia), il fegato (es. risultati anormali degli esami sulla funzione epatica, epatite), i muscoli e le articolazioni (es. tumefazione articolare, mialgia, artralgia), il sistema nervoso (es. encefalopatia epatica), il rene (es. proteinuria, nefrite interstiziale, insufficienza renale), i polmoni (es. dispnea, edema polmonare, asma, broncospasmo, malattia polmonare interstiziale), angioedema.
Non nota Reazioni anafilattiche
Disturbi del metabolismo e della nutrizione  
Comune Iponatriemia
Molto raro Iponatriemia associata a segni e sintomi quali convulsioni, confusione, riduzione del livello di coscienza, encefalopatia (vedere anche Patologie del sistema nervoso per ulteriori effetti indesiderati), disturbi della vista (per esempio visione annebbiata), vomito, nausea†.
Non noto Ipotiroidismo
Disturbi psichiatrici  
Comune Stato confusionale, depressione, apatia, agitazione (per esempio nervosismo), fragilità emotiva.
Patologie del sistema nervoso  
Molto comune Sonnolenza, cefalea, capogiri.
Comune Atassia, tremore, nistagmo, alterazione dell’attenzione, amnesia.
Non nota Disturbi del linguaggio (compresa disartria); più frequente durante la fase di titolazione dell’oxcarbazepina
Patologie dell’occhio  
Molto comune Diplopia
Comune Visione annebbiata, disturbi della vista
Patologie dell’orecchio e del labirinto  
Comune Vertigini
Patologie cardiache  
Molto raro Aritmia, blocco atrio–ventricolare
Patologie vascolari  
Non nota Ipertensione
Patologie gastrointestinali  
Molto comune Nausea, vomito
Comune Diarrea, stipsi, dolore addominale
Molto raro Pancreatite e/o incremento dei livelli di lipasi e/o amilasi
Patologie epatobiliari  
Molto raro Epatite
Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo  
Comune Eruzione cutanea, alopecia, acne
Non comune Orticaria
Molto raro Angioedema, sindrome di Stevens–Johnson, necrolisi epidermica tossica (sindrome di Lyell), eritema multiforme (vedere paragrafo 4.4).
Patologie del sistema muscoloscheletrico e del tessuto connettivo  
Molto raro Lupus eritematoso sistemico
Patologie sistemiche e condizioni relative alla sede di somministrazione  
Molto comune Affaticamento
Comune Astenia
Esami diagnostici  
Non comune Incrementi dei valori degli enzimi epatici e dei valori ematici della fosfatasi alcalina.
Non nota Riduzione dei livelli di T4 (con significato clinico non chiaro).
*in accordo con la classificazione di frequenza CIOMS III ¹ Molto raramente durante il trattamento con oxcarbazepina può verificarsi iponatriemia clinicamente significativa (sodio <125 mmol/l). Questo si è verificato generalmente durante i primi 3 mesi di trattamento con oxcarbazepina, sebbene in alcuni pazienti siano state riscontrate concentrazioni seriche di sodio <125 mmol/l per la prima volta dopo più di un anno dall’inizio della terapia (vedere paragrafo 4.4). Sono stati segnalati casi di diminuzione della densità minerale ossea, osteopenia, osteoporosi e fratture in pazienti in terapia a lungo termine con oxcarbazepina. Il meccanismo mediante il quale oxcarbazepina influenza il metabolismo osseo non è stato identificato. Segnalazione delle reazioni avverse sospette La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale è importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari è richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo www.agenziafarmaco.gov.it/it/responsabili.

Farmaci

TECNIGEN Srl

OXCARBAZEPINA TEC50CPR 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXCARBAZEPINA

PREZZO INDICATIVO:9,81 €

TECNIGEN Srl

OXCARBAZEPINA TEC50CPR 600MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXCARBAZEPINA

PREZZO INDICATIVO:18,87 €

NOVARTIS FARMA SpA

TOLEP50CPR DIV 300MG

PRINCIPIO ATTIVO: OXCARBAZEPINA

PREZZO INDICATIVO:14,42 €